CASTROVILLARI, TORNA A RIUNIRSI LA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE. DUE LE EMERGENZE AFFRONTATE: SMALTIMENTO RIFIUTI E QUESTIONE SANITA' et  at:  05/04/2013  

Castrovillari, torna a riunirsi la terza commissione consiliare. Due le emergenze affrontate: smaltimento rifiuti e questione sanita' - E' stata densa d' importanti argomenti e decisioni la seduta della III^ Commissione Consiliare Permanente (Igiene - Sanita' - Servizi Sociali) del Comune di Castrovillari, presieduta da Ferdinando Laghi.  Erano presenti per l' occasione i consiglieri Dario D' Atri, Anna De Gaio e Giovanna D' Ingianna, mentre era assente Peppino Pignataro. Si e' discusso dell' emergenza rifiuti con il dottore Goffredo Labozzetta, della Ditta  Femotet, che, con apprezzata chiarezza e competenza, ha delineato la situazione relativa allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU) a Castrovillari e nella regione. Dopo la relazione i consiglieri hanno posto alcune domande per capire bene " le motivazioni che hanno prodotto i gravi disagi e i rischi igienici connessi all’accumularsi dei rifiuti in città e, ancor più, nelle contrade ", per passare poi alle proposte, indirizzate all’Amministrazione, per migliorare la situazione. A proposito del tema rifiuti, poi, il Presidente Laghi ha comunicato che “il progetto di impianto per rifiuti speciali a Cammarata, approvato di recente, non riguarda ovviamente i Rifiuti Solidi Urbani di Castrovillari e che, inoltre, è in corso – ha spiegato - alla Regione la valutazione per un impianto di trattamento rifiuti –compresi i pericolosi- assai più grande. Il progetto – ha aggiunto- è lo stesso presentato dalla medesima Ditta già nel 2010, che tanto clamore e allarme aveva suscitato in città.” Manifestando tutta la sua preoccupazione, il Presidente Laghi, poi, ha chiesto “che l’Amministrazione venga ufficialmente informata e coinvolta nella vicenda”. Su proposta della consigliere D’Ingianna, inoltre, si è deciso all’unanimità di ascoltare, a breve, il titolare della Ditta interessata per fare ulteriore luce sull’iniziativa. Altra informativa ai Commissari è stata data dal Presidente Laghi sulla delicata situazione della sanità castrovillarese, “quando – ha detto- è ancora vigente il Decreto 191 –di accorpamento con l’Ospedale di Acri- ed è ormai imminente la prossima riunione del “Tavolo Massicci”, mentre si parla – ha riferito sempre Laghi- di ulteriori tagli e riduzioni a danno dell’Ospedale di Castrovillari.” “Questa volta, però, a causa di carenza di personale- ha affermato - , sono addirittura due i Reparti a rischio: Ortopedia e Broncopneumologia. Mentre permangono le criticità – ha aggiunto - a carico di Medicina Interna e Pronto Soccorso.” La Commissione, a partire da questo, ha convenuto che la situazione, assai grave, richiede una ripresa dell’attenzione e della mobilitazione. “Si è pertanto deciso-riferisce Laghi-  di sollecitare il Sindaco a convocare al più presto la “Commissione Istituzionale Territoriale”, creata in seguito all’emanazione del Decreto 191, per valutare, assieme ai Sindaci ed alle Istituzioni del comprensorio, le immediate iniziative da intraprendere a tutela della salute delle popolazioni.” La riunione della Commissione si è conclusa con la programmazione dei temi che verranno affrontati, a breve, nei prossimi due incontri. “Ancora,  dunque, una fruttuosa seduta – ha dichiarato a margine della stessa Ferdinando Laghi-, utile, anche per il clima d’impegno e collaborazione instauratosi tra i componenti, per meglio conoscere e poter, perciò, più efficacemente affrontare alcuni dei gravi problemi che affliggono Castrovillari.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed