XXI GIORNATA FAI: UN' OCCASIONE PER VISITARE FRASCINETO E I LUOGHI PIU' BELLI DELLA CALABRIA et  at:  25/03/2013  

XXI Giornata FAI: un' occasione per visitare Frascineto  e i luoghi più belli della Calabria  - Frascineto che si apre ai visitatori, agli amanti della storia e delle tradizioni, e, come tanti altri luoghi di questa Calabria generosa, si offre nella sua identità storica e spirituale più autentica in occasione della XXI Giornata F.A.I. di primavera. " Arte, natura e memoria: sulle tracce degli Arbëreshe di Calabria ",  questo il titolo di un evento organizzato il fine settimana scorso dal Fondo Ambiente Italiano (F.A.I.) in collaborazione con il comune di Frascineto ( l' antica Casalnuovo o Casal San Pietro, oggi Frasnita in lingua arbëreshë ) ed il patrocinio della Commissione europea e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria. Attivissimo il ruolo giocato, per la partecipazione di Frascineto alla Giornata, dal sindaco Francesco Pellicano, dal vice sindaco Michele Greco, dagli assessori alla cultura e al turismo Maria Francesca Camodeca e Carolina Sancineto. Un grande contributo alla riuscita della manifestazione è stato dato dalla Pro loco e dalla Protezione civile di Frascineto, organizzazioni sempre in prima fila quando si tratta di promuovere cultura e sicurezza.  Tra ricostruzioni teatrali dell’antica icona conservata dalla comunità frascinota che testimonia dell’entrata di Gesù a Gerusalemme e visite guidate – per la cronaca: da dotti studenti locali, davvero eccezionali per le conoscenze, la disponibilità e l’entusiasmo trasmessi nelle nuove vesti di giovanissimi ‘ciceroni’ – a chiese e musei in stile bizantino e barocco, canti e danze della tradizione arbereshe, ricchi costumi e immersioni nella natura aspra ma accogliente di queste parti (ai piedi dell’imponente Massiccio del Dolcedorme), sono state giornate di grandi emozioni, vissute nell’attesa dei riti della Santa Pasqua e delle “Vallje”, le tipiche celebrazioni a carattere simbolico e popolare espressione della profonda spiritualità e dell’orgoglio identitario dei discendenti della diaspora.  Così, donne e uomini di Frascineto hanno sfilato sabato e domenica nei loro bellissimi e preziosi costumi storici, intonando nenie e intrecciando cadenzati passi di danza. Un assaggio molto in piccolo, ma nondimeno rispettoso e commosso, di quel che avverrà – in particolare in tutte le comunità arberesh del comprensorio – il martedì seguente alla Pasqua di resurrezione, quando i gruppi in costume si disporranno in semicerchio e, come guidate da due cavalieri detti “flamurorè” (portabandiera), improvviseranno evoluzioni fantasiose coinvolgendo la gente del pubblico. Antonello Fazio  Link di approfondimento:  XXI GIORNATA F.A.I. DI PRIMAVERA A FRASCINETO 23 E 24 MARZO VIDEO. NEL VIDEO ANTONELLO FAZIO NE PARLA CON DONATELLA LAUDADIO CAPO DELEGAZIONE F.A.I. DEL POLLINO A SEGUIRE GLI ALUNNI CI RACCONTANO QUALCOSA DELLA CULTURA ARBËRESHË

 

      Tell A Friend




RSS Feed