CASTROVILLARI. PIANI LOCALI PER IL LAVORO: L' ASSESSORE GIOVANNA CASTAGNARO RICORDA LA TABELLA DI MARCIA CON I COMUNI DEL COMPRENSORIO PER IL LAVORO INTERTERRITORIALE et  at:  28/02/2013  

CASTROVILLARI. PIANI LOCALI PER IL LAVORO: L' ASSESSORE GIOVANNA CASTAGNARO RICORDA LA TABELLA DI MARCIA CON I COMUNI DEL COMPRENSORIO PER IL LAVORO INTERTERRITORIALE -  " L' Associazione dei Comuni, che condividono il progetto dei Piani Locali per il Lavoro compresi nei territori del Pollino, della Sibaritide e dell’AltoJonio, che prevede finanziamenti per 5 milioni di euro al fine di realizzare opportunità di apprendistato, incentivi alle imprese, voucher per l’auto lavoro e per la crescita delle capacità imprenditoriali, faranno il punto con iniziative itineranti, concentrate nella prima settimana di marzo (martedì 5 ad Oriolo, mercoledì 6 a Cassano e giovedì 7 a Castrovillari), promuovendo una ulteriore fattiva collaborazione tra enti pubblici ed imprese al fine di concretizzare ed illustrare scelte e programmi.”  Lo ha reso noto il Sindaco del capoluogo del Pollino, Domenico Lo Polito, precisando che “l’azione  esprime  la  volontà di fare sistema nell’ottica di quel “filo rosso” per il rilancio condiviso e programmato delle realtà comprensoriali.” “Il secondo appuntamento - aggiunge l’Assessore Giovanna Castagnaro- dopo la prima perimetrazione dell’area di interesse, si terrà a Cassano allo Jonio, il 6 marzo prossimo, con i Sindaci, Giovanni Papasso , del posto, e Domenico Lo Polito di Castrovillari,   oltre al direttore del Gal Pollino Sviluppo, Francesco Arcidiacono, ed all’Autorità di Gestione del POR Calabria FSE 2007/2013. Durante la manifestazione”, volta a illustrare le finalità del Piano ed a coinvolgere direttamente nel partenariato tutti i soggetti locali attivi nei Comuni partner , verranno precisati e spiegati gli interventi e le tabelle di marcia della collaborazione.” “Un intenso percorso di partenariato- spiegano Lo Polito e Castagnaro - , svolto attraverso l’istituzione di tavoli di concertazione, ha già individuato una strategia che capitalizza tutte le risorse insistenti sulle aree preposte: dall'agroalimentare, all'archeologia, all'ambiente, al turismo, all'artigianato di tradizione. L’efficacia del Piano è legata alla capacità delle imprese dei singoli settori e degli altri attori istituzionali a condividere in modo consapevole l'obiettivo della crescita occupazionale stabile e durevole che puó contribuire ad ispessire il tessuto imprenditoriale ed a strutturare una società piú forte e coesa.”  “Un esempio – affermano gli amministratori -  come legare le vocazioni diffuse dei Comuni dell’Area e caratterizzare tutte le azioni di sviluppo integrato. “Nello specifico, il PLL “Neos POL.J.S.”, il cui Capofila è stato identificato nel Comune di Castrovillari, ed i cui Comuni Partner aderenti sono quelli compresi nei territori del POLlino, della Sibaritide e dell’Alto Jonio, come suggerisce lo stesso acronimo che rimanda con la memoria all’antico passato magno – greco dell’area – ricorda sempre Castagnaro- , si fonda sui principi della cooperazione costruttiva tra enti pubblici e componente privata e su una concertazione bottom up, che vuol dire approccio partecipativo, per cui saranno le comunità in prima persona a dettare le condizioni ed a determinare le scelte a cui la Regione dovrà attenersi nella compilazione dei bandi. Il medesimo PLL mette in rete in maniera razionale tutte le risorse territoriali: agroalimentare (gastronomia tipica, produzioni DOP e IGT, vini etc.) archeologia e ambiente (montagna, mare terme, etc), sport, turismo, artigianato di tradizione.” “Il partenariato  è costituito oltre che da  Comuni, in forma singola e/o associata, pure da Enti, Amministrazioni Pubbliche, organismi di diritto pubblico, associazioni di categoria e datoriali, organizzazioni sindacali, associazioni ambientaliste e culturali, nonché da rappresentanze del privato sociale, università, centri di ricerca pubblici, organizzazioni di produttori ed altri attori dello sviluppo portatori di interessi diffusi.” L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed