|
Scavi di Sibari - L'UniCal interviene organizzando un " Tirocinio formativo attivo'' con quindici studenti - Dopo il triste evento del 18 gennaio scorso quando l'area piu' estesa e piu' ricca di monumenti dello scavo archeologico di Sibari, Parco del Cavallo, e' stata sommersa dall' acqua a causa dell'esondazione del Crati, il Dipartimento di Studi Umanistici dell' UniCal, ha ritenuto suo compito istituzionale intervenire avviando una collaborazione con la Soprintendenza archeologica della Calabria per contribuire a ripulire e ripristinare gli scavi di Parco del Cavallo. Gli insegnamenti di ''Metodologia della ricerca archeologica'' e di ''Topografia antica'' del Dipartimento - tenuti, rispettivamente, dal professor A. Battista Sangineto e dal professor Armando Taliano Grasso - hanno messo in cantiere un progetto di " Tirocinio formativo attivo " che permettera' a quasi quindici studenti calabresi di archeologia di intervenire in soccorso del patrimonio culturale della loro regione. Sino ad ora il governo per il ripristino dell' area archeologica ha stanziato in somma urgenza 300.000€.
|