Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| ELEZIONI 2013 - COMUNICATO STAMPA A CURA DEGLI AMICI CATTOLICI - DEMOCRATICI E DI RENZI | et at: 26/02/2013 |
|
COMUNICATO STAMPA - Il risultato elettorale del PD in Calabria ed a Castrovillari, in modo particolare, deludente ed inferiore rispetto alle aspettative della vigilia, è stato oggetto di analisi e discussione da parte degli Amici Cattolici - democratici e di Matteo Renzi , presenti nella nostra Città, alcuni dei quali impegnati attivamente nella Sezione del Partito Democratico. Innanzitutto , con rammarico e disappunto, si è constatato il mancato successo al Senato che ha consentito, soltanto, l’elezione di due candidati rispetto ai sei che sono stati assegnati al PDL; la delusione per non avere aggiunto un decimo deputato ai nove eletti per la Camera; la crescita esponenziale nella Regione del Movimento “ 5 Stelle”; l’amarezza per essere stati superati, a Castrovillari, sia alla Camera che al Senato, dai “ Grillini” e dal PDL; lo stupore per la primazia, in Città, del Movimento “ 5 Stelle” ! Brucia, in modo particolare, questa situazione di attuale inferiorità se si confrontano i dati emersi dalle recenti elezioni amministrative e dalla plebiscitaria partecipazione alle primarie per la scelta del candidato a Sindaco. Un’involuzione, a dire il vero, già preannunciata nei documenti e negli appelli da noi indirizzati all’attuale Dirigenza del Partito Cittadino in cui si chiedevano, a gran voce: la riforma immediata di questo aberrante sistema elettorale; i Congressi zonali, provinciali e regionale del Partito Democratico; la fine dell’umiliante Commissariamento; lo svolgimento delle primarie per la scelta dei candidati da aprire alla partecipazione di tutti, come già avvenuto in altre occasioni sia in Calabria che a Castrovillari ; l’inserimento nelle liste elettorali, in posizione utile, di candidati che fossero espressione del Territorio; il riequlibrio delle varie “ anime” all’interno del Partito. Questa analisi trova origine già dalle discussioni emerse prima e dopo le primarie per la scelta del Candidato del PD alla Presidenza del Consiglio, quando si chiedeva un radicale rinnovamento e nuovi metodi per ottenere il consenso elettorale. L’attuale situazione che, nonostante tutto, ci premia a livello nazionale e ci fa ben sperare per il Governo del Paese, sicuramente non ci appaga perchè crediamo, ora più che mai, nell’indispensabilità di prendere atto della prevedibile ma clamorosa protesta dell’antipolitica ed in quel rinnovamento di persone e di metodi che, indubbiamente, non potrà essere guidato da chi a esso era ostile, anche nella nostra Città. Per gli Amici Cattolici - democratici e di Renzi Giovanni DONATO
| |
Tell A Friend
|
|
