CASTROVILLARI - IMPIANTO RIFIUTI A CAMMARATA. NUOVO BOTTA E RISPOSTA TRA SINDACO E LISTE CIVICHE et  at:  19/02/2013  

" A proposito del progetto " Ecologica Sud " e del nuovo comunicato stampa delle Liste Civiche, il sottoscritto ritiene opportuno che l' atto deliberativo del Consiglio comunale, insieme alle posizioni di tutte le parti politiche ed all' apposita disciplina legislativa di riferimento, inviati  alla Conferenza dei  Servizi, vengano trasmessi anche a questa forza  politica affinché si renda conto di ruoli, competenze e funzioni. Questo Sindaco ha tutelato  ambiente  e salute, interessando della probabile contaminazione la Procura della Repubblica con denuncia a propria firma. Nel  contempo  ha coinvolto  gli  organismi pubblici, preposti al controllo, per verificare quanto comunicato. Per fortuna tali organismi hanno escluso i rischi paventati. L’Amministrazione comunale non ha partecipato a nessuna Conferenza  dei Servizi,  per il semplice motivo che un progetto  industriale per fortuna non richiede più l’avallo politico, ma solo  il parere  tecnico della  compatibilità urbanistica. Un’attività industriale deve  essere svolta in zona industriale, qual è l’area ASI di Castrovillari. Tutto il resto è pure e semplice demagogia di chi parla, mancando, sistematicamente, l’approccio risolutivo del problema. Nel mentre si lavora con solerzia  alla soluzione  definitiva del problema rifiuti, che richiede diversi anni, “qualcuno” ancora  non si è accorto  che i rifiuti  non vengono  raccolti  perché gli impianti, di altri Comuni, non possono smaltire i rifiuti  di Castrovillari. Anzi, si coglie l’occasione per segnalare ai cittadini dei disagi che continueranno a verificarsi  nei prossimi giorni perché l’impianto  di Rossano, dove il  Comune di Castrovillari è autorizzato  a conferire i propri rifiuti, in base all’Ordinanza del Commissario regionale, non è funzionante.”  Il Sindaco f.to Domenico Lo Polito
COMUNICATO STAMPA DELLE LISTE CIVICHE - Le confuse obiezioni del Sindaco Lo Polito alle critiche dei Rappresentanti delle Liste Civiche, circa il “via libera” dato anche dall’Amministrazione di Castrovillari all’impianto di rifiuti speciali (e non urbani!) a Cammarata, reclamano sintetiche, e conclusive per quanto ci riguarda, precisazioni. Le iniziative oppositive a questo folle progetto non si esauriranno, comunque, nell’evidenziare il malgoverno di una Amministrazione che pedissequamente ricalca le orme di chi l’ha preceduta. Non è però accettabile che si cerchi di mischiare malamente le carte in  tavola, a danno della Comunità. Il progetto dell’Ecologica Sud è un progetto privato, privatissimo e va anzitutto contro l’interesse economico ed occupazionale dell’intero comprensorio, mettendo a rischio centinaia, migliaia di posti di lavoro e l’economia dell’intera area. Non lo diciamo noi. Lo hanno detto, in Consiglio Comunale, il Presidente del Distretto Agro-alimentare di Qualità, gli imprenditori dell’area e i rappresentanti delle Associazioni di categoria degli agricoltori. C’erano tutte le premesse perché l’Amministrazione di Castrovillari, che dice –a parole, solo a parole- di voler tutelare e promuovere l’insostituibile volano economico della produzione agro-alimentare, intervenisse in Conferenza di Servizi con un parere negativo, più che giustificato dalle necessità di programmazione territoriale e dalla drammatica contingenza economica. E, invece, anziché difendere a spada tratta lavoro e lavoratori, ecco il flebile, burocratico e inutile invio del deliberato in Conferenza di Servizi, condito dal…parere positivo al progetto. Parere svilito –volutamente e gravemente- a mero parere urbanistico. Per non parlare poi di come il sindaco Lo Polito abbia avuto ben poco a cuore anche le sue funzioni di primo responsabile della sanità pubblica, visto che ha supinamente accettato delle risultanze, nell’iter autorizzativo del progetto, circa l’inquinamento -per altro  riscontrato dalla stessa Ditta proponente- che avrebbero meritato ben diversi approfondimenti. E chi si avvantaggia da tutto questo? Non certo i cittadini, e men che meno il problema dello smaltimento dei rifiuti. Anche in questo ambito, il Sindaco o ha le idee confuse o ha un pessimo suggeritore. Il problema dello smaltimento dei rifiuti non si risolve certo con un impianto privato che accoglierà trentamila tonnellate all’anno di rifiuti speciali da ogni dove (e non certo rifiuti urbani di Castrovillari), ovviamente non gratuitamente, per trasferirli non si specifica dove, e in tempi di congestione di tutti i siti calabresi. E’ necessario un lavoro di programmazione serio e competente, seguendo le linee guida europee, da noi suggerite da oltre dieci anni, e che hanno dato lusinghieri risultati laddove sono state applicate seriamente. Cosa che purtroppo non è accaduta a Castrovillari ieri e non sta accadendo oggi.

 

      Tell A Friend




RSS Feed