OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PRESENTATO IL RICORSO AL TAR CONTRO L' ACCORPAMENTO et  at:  19/02/2013  

CASTROVILLARI/SANITA'. IL COMUNE HA PRESENTATO IL RICORSO AL TAR DI CATANZARO CONTRO IL DECRETO REGIONALE 191 DEL 2012 CHE ISTITUISCE  IN UN UNICO SPOKE GLI OSPEDALI DI CASTROVILLARI E DI ACRI - Il Comune di Castrovillari attraverso il suo Ufficio Legale guidato dall’avvocato Angela Giordano ha presentato dinanzi al Tar di Catanzaro il ricorso contro il Governatore della Calabria, i Direttori Generale e Sanitario dell’ASP di Cosenza in merito al Decreto regionale n.191 del 20 dicembre 2012 con cui il Commissario Regionale ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario ha istituito un unico Spoke, nell’area Nord, costituito dai presidi ospedalieri di Castrovillari  e di Acri, e per il quale l’ASP ha dato attuazione, il 15 gennaio scorso, con successivo proprio provvedimento. Lo ha reso noto il Sindaco del capoluogo del Pollino, Domenico Lo Polito, ricordando che il ricorso è la nuova iniziativa giudiziale annunciata, a tutela dell’Ospedale Spoke di Castrovillari “contro  un effetto  gravemente lesivo- precisa il primo cittadino richiamando qualche passaggio del ricorso -  nei confronti della popolazione che rischia di essere  penalizzata  da tale nuovo modello organizzativo il quale, nel rispondere a mere logiche politiche – elettorali, non solo  non è in grado  di garantire  il miglioramento dell’efficienza delle prestazioni  sanitarie , ma determina, per di più, una pericolosa  frammentazione nell’erogazione dell’offerta sanitaria…”. “Il Decreto regionale 191 del 20 dicembre 2012, con cui il Commissario ad Acta in Calabria ha disposto l’accorpamento dell’Ospedale Spoke di Castrovillari, con quello di “Base e di Montagna” di Acri snatura- secondo noi-  gli impianti di due nosocomi, lontani circa 70 chilometri, per le utenze di riferimento. Sono queste le ragioni che ci hanno spinto ad avviare una serie di azioni come quella appena intrapresa. “Con questa consapevolezza – afferma il Sindaco Lo Polito - andiamo avanti, consapevoli che la questione ha una valenza troppo importante per la sanità nel Nord Calabria. Ecco perché abbiamo realizzato,  a più livelli,  le iniziative a tutela della salute dei cittadini, che vogliamo difendere  in tutte le sedi, consci che l’interesse per il bene comune passa attraverso il rispetto di questi approcci. Il patrimonio sanitario che questo comprensorio vuole accrescere- conclude il primo cittadino-  non può che passare da questa tensione e da una responsabilità comune, condivisa, partecipata a partire dal fatto che ciascuno sia e debba continuare ad essere il soggetto del lavoro per la propria salute.” L’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari (g.br.) 

 

      Tell A Friend




RSS Feed