IMU - CASTROVILLARI RACCOGLIE UN GETTITO DI CIRCA 4 MILIONI DI EURO . DIFFUSI I DATI CONTRIBUTIVI DI TUTTE LE MUNICIPALITA' DAL MINISTERO DELLE FINANZE E DELL' ECONOMIA et  at:  14/02/2013  

Sono stati diffusi dal Ministero delle Finanze e dell' Economia i dati relativi al gettito raccolto con l' IMU dalla pubblica amministrazione. In una tabella che trovate qui,  il prospetto del gettito derivante dall' IMU per singola municipalita'. I totali incassati alle deleghe del 25 gennaio 2013 ammontano a circa 23,7 miliardi di euro, di cui 9,9 miliardi di acconto e 13,8 miliardi di saldo. Hanno versato l’imposta 25,8 milioni di contribuenti. A Castrovillari l' ammontare versamenti per la prima abitazione è stato di 101.103€ con una media dei versamenti pari a 42,00€, mentre l' ammontare dei versamenti per altri immobili è stato pari a 3.844.727€ con una media per versamento di 239,77 euro, per una raccolta di poco meno di quattro milioni di euro. Relativamente al comune di Cassano alla Ionio il gettito ha raggiunto quasi i 4,5 milioni di euro mentre Corigliano Calabro ha raccolto in totale circa nove milioni di euro e Rossano sia pur di poco  ha superato i nove milioni di gettito. Relativamente ai dati nazionali,  Portofino, con un versamento medio di 1.030 euro è il comune con la media contributiva piu' alta, mentre Zerfaliu, nell'oristanese con appena 16,14 euro è il comune con la media piu' bassa. Siena è la citta' più cara sotto l' aspetto IMU, seguita da Roma. La Capitale ha pagato circa il doppio di Milano. Nella Capitale infatti la media dei versamenti si è attestata a 537 euro, contro i 292 di Milano. Ma peggio è andata a Siena con una media di 567 euro. 

 

      Tell A Friend




RSS Feed