|
Nel 2010 la speranza di vita alla nascita in Italia e' pari a 79,4 anni per gli uomini e a 84,4 anni per le donne. Rispetto al 2009, gli uomini guadagnano 0,4 anni in termini di vita media mentre per le donne il guadagno è pari a 0,3 anni. Il vantaggio del genere femminile scende al livello dei 5 anni. I dati relativi alla provincia di Cosenza nella particolare statistica dicono che per gli uomini l' aspettativa di vita si attesta intorno ai 75 anni ( 74,986 ) mentre per le donne la speranza di vita è di circa 80 anni ( 80,261 ). I dati sono stati rilasciati dall' Istat, la regione Marche è l'area del Paese in cui la speranza di vita alla nascita risulta più alta, tanto per gli uomini (80,4) quanto per le donne (85,4). Sul fronte opposto si colloca la Campania con valori rispettivamente pari a 73,1 per gli uomini e 79,28 anni per le donne. Tra le province il record di sopravvivenza spetta a Ravenna e Arezzo (81,1 anni) per gli uomini ed ancora a Ravenna, con Pesaro-Urbino (85,7 anni), per le donne. Relativamente alle altre province, livelli minimi si osservano in provincia di Napoli, dove si registra una speranza di vita alla nascita di 77,2 anni per gli uomini e di 78,6 anni per le donne. Relativamente alla regione Calabria la speranza di vita si discosta di poco da quello della provincia di Cosenza attestandosi per le donne a: 80,171 ( circa 80 anni ) e per gli uomini a 74,401.
|