|
COMUNICATO STAMPA - Malgrado la nostra CittA' stia attraversando un difficile momento con varie ed improvvise emergenze quali l' Ospedale, il Santuario della Madonna del Castello, i rifiuti, non posso esimermi dal sollecitare la programmazione della quindicesima stagione teatrale, essendo questo un appuntamento che non può essere differito o annullato poiché contribuisce alla crescita culturale della nostra Città. Anche in passato, nonostante le difficoltà economiche e finanziarie delle casse comunali, si è fatto l’impossibile per non interrompere l’evento. La nostra città è stata pioniera nell’organizzazione della stagione teatrale, che solo successivamente si è diffusa tra i paesi dell’hinterland, i quali già dal mese di dicembre hanno già avviato la loro stagione teatrale. Negli ultimi anni, nel nostro teatro Sybaris, è stata di scena la qualità, con personaggi famosi quali Giorgio Albertazzi, Katia Ricciarelli, Max Giusti, i Fichi d’India, Paola Gassman, Corrado Tedeschi, i quali hanno ampiamente soddisfatto le aspettative e i gusti di tutto il pubblico. La stagione teatrale è promozione culturale, in cui il cittadino è protagonista della vita sociale della città e primo interlocutore. Il teatro ha sempre avuto un’importanza fondamentale nella formazione culturale del nostro territorio, rappresentando un luogo di incontro, che grazie alla creatività ed espressività degli attori, offre al pubblico idee, sentimenti e riflessioni che riguardano la vita e la società e che - quindi - va sostenuto anche con sacrifici. Occorre sempre stimolare la cittadinanza a partecipare alla vita culturale, soprattutto per una crescita civile. Solo la cultura, l’estro, l’arte saranno in grado di farci uscire dalla crisi. Avv. Riccardo Rosa
|