UCIIM DIOCESANA: PER UN RILANCIO DELLA SCUOLA CATTOLICA ! L' ISTITUTO " VITTORIO VENETO " DI CASTROVILLARI NE E' UN ESEMPIO et  at:  14/01/2013  

COMUNICATO STAMPA - L' UCIIM DIOCESANA: PER UN RILANCIO DELLA SCUOLA CATTOLICA ! - Lo zelo di tre cappellani militari, appena tornati dalla I Guerra mondiale, dopo avere assisto ad orrori inenarrabili, nonostante la vittoria, ha disseminato lItalia, con conseguenze positive anche per Castrovillari, di Case in cui ospitare gli orfani di guerra, i fanciulli poveri, per dare loro assistenza e, soprattutto, unadeguata educazione religiosa e culturale. Nacque, cos, nel 1919, fondata da don Giovanni MINOZZI e da padre Giovanni SEMERIA, lOPERA PER IL MEZZOGIORNO DITALIA che, ben presto, edific una sede anche a Castrovillari, su insistenza di don Giuseppe BELLIZZI che aveva prestato il suo Ministero sacerdotale, al fronte, insieme a questi due Sacerdoti. L Istituto castrovillarese fu chiamato Vittorio Veneto in ricordo della cittadina in cui fu firmato il vittorioso armistizio con lAustria e, subito, divenne un confortevole luogo ospitale per orfani di guerra ai quali altre allistruzione religiosa veniva impartita anche quella elementare e professionale. Soprattutto, in assenza, di Istituzioni analoghe statali, lasilo del V. Veneto fu la prima scuola materna della Citt, gestita, come le altre attivit di laboratorio e culturali in genere, dalle Suore della Carit di Santa Maria di Torino, le cui origini risalgono al 1871 per iniziativa di Madre Angelica CLARAC. Nel volgere di pochi anni fu creato anche un corso di Scuola elementare e lIstituto divenne il pi prestigioso luogo cittadino di formazione, per fanciulli provenienti da tutti i ceti sociali,che ha forgiato, per decenni, gran parte della classe dirigente di Castrovillari e del territorio, tenendo conto anche del convitto femminile annesso. Nei giorni nostri gestito da una Cooperativa Sociale, coadiuvata sempre dalle Suore della Carit di Santa Maria, intitolata a don Giovanni MINOZZI, di cui si concluso liter per la Beatificazione, che ha ampliato lofferta formativa con listituzione di una sezione di Scuola media, durata un triennio, e di un asilo nido. Rappresenta, pertanto,un centro deccellenza per la Formazione primaria che, insieme alle analoghe istituzioni scolastiche statali, amplia lofferta didattica e formativa per i fanciulli e le famiglie castrovillaresi e della zona, offrendo ulteriori possibilit di scelta, in un contesto pluralistico come il nostro ,in cui pubblico e privato concorrono, per come sancito dalla Costituzione repubblicana, alla formazione integrale dellUomo e del Cittadino! Il nostro Vescovo, Mons. Nunzio GALANTINO, guarda con particolare attenzione alle Scuole cattoliche diocesane alle quali si sente molto vicino e di cui auspica il rilancio, essendo convinto che esse rappresentino uno straordinario strumento di Crescita morale e culturale per i giovani fanciulli e per le famiglie un ausilio fondamentale e di supporto nellazione educativa : e lIstituto V.Veneto, che la pi antica Istituzione scolastica della Diocesi, nei Suoi pensieri! IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE Prof. Giovanni DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed