LA PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, APPROVATA ALL' UNANIMITA' DALL' ASSEMBLEA DEI SINDACI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DEL DISTRETTO N 19 et  at:  16/12/2012  

LA PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, APPROVATA ALL' UNANIMITA' DALL' ASSEMBLEA DEI SINDACI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DEL DISTRETTO N° 19, CHE SARÀ DISCUSSA NELLA COMMISSIONE P.I DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI COSENZA DOMANI, LUNEDI' 17 DICEMBRE 2012. - OGGETTO:  Rete Scolastica A.S. 2012/2013 E SEGUENTI DELIBERA  n ° 26  IL PRESIDENTE - COMMISSARIO STRAORDINARIO del Distretto Scolastico n. 19  VISTO  il D.L. n ° 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla legge del 15  luglio2011, n°111; CONSIDERATA  la legge n ° 148 del 14 settembre 2011; SENTITI  i Sindaci dei Comuni   e i Dirigenti Scolastici delle scuole del Distretto n. 19 ,presenti alla riunione distrettuale collegiale dell’11/12/2012 ,di cui al verbale allegato,parte integrante della presente Delibera; TENUTO CONTO  delle indicazioni ricevute dal Presidente e dall’Assessore alla Cultura e P.I. dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza nella riunione del 06/12/2012;  VERIFICATO  che la presenza e l’autonomia delle Istituzioni Scolastiche rappresenta, per le  Comunità del territorio in cui operano e sono allocate, un punto forte di riferimento; DELIBERA  Di proporre ,per l’A.S. 2012/2013 e seguenti  il dimensionamento della rete scolastica del Distretto n ° 19, per come di seguito si riporta : 1) COMUNE DI CASTROVILLARI :  Istituto Comprensivo  “ Castrovillari 1° “ n ° 679 alunni,  Istituto Comprensivo  “ Castrovillari 2° “ n ° 745     “, Istituto Comprensivo  “ Castrovillari 3° “ n ° 799     “, Liceo Scientifico “E. Mattei”( 671 alunni); ITIS “E. Fermi”( 670 alunni); Ist. Istr. II Grado ( Liceo Classico+Ist.D’Arte,   alunni  451, Comune montano ); Ist. Istr. II Grado ( ITC Pitagora + ITCG Calvosa,  479 Alunni, Comune montano); Ist. Istr. II Grado (IPSIA “L. Da Vinci” +  IPC, alunni 464, Comune montano);  IPSSAR “K. Woytila” ( 686 alunni);
2) COMUNE DI FRASCINETO : ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DENOMINATO  “  POLO    “Arbëresh “ COMPRENDENTE I COMUNI DI :ACQUAFORMOSA, CIVITA, FIRMO, FRASCINETO, LUNGRO, SAN BASILE: n °  823 Alunni.      
3)  COMUNE DI MORMANNO: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO COMPRENDENTE I COMUNI DI  LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, PAPASIDERO : Mormanno  n ° 403 Alunni ; Laino Borgo, Laino Castello, Papasidero n ° 288 Alunni. TOTALE n ° 691 Alunni.
4) COMUNE DI MORANO CALABRO: ISTITUTO COMPRENSIVO COMPRENDENTE I COMUNI DI  MORANO CALABRO E SARACENA: n ° 656 Alunni.
5) NUOVA ISTITUZIONE: ISTITUZIONE DI UNA SEZIONE PROFESSIONALE AD INDIRIZZO AGRO-FORESTALE  A VOCAZIONE TURISTICA, presso l’IPPSAR di Castrovillari, considerato che , presso questo Istituto, esistono gia’ strutture didattiche  idonee (laboratori) per l’attività didattico-educativa, nonche’ gli spazi e i locali disponibili per l’allocazione della Classe 1, senza aggravio di spesa per l’Amministrazione Provinciale. E’ da evidenziare che i Comuni e le Scuole del Distretto Scolastico n ° 19 sono inseriti nel Parco Nazionale del “ Pollino”,  il più vasto d’Europa. Nel territorio sono attive  numerosissime attività agro-industriali che operano nella fertile pianura di Cammarata ( si pensi alla “ Centrale provinciale del latte”; alla grande industria agroalimentare “ Campo Verde”. Ben risponde quindi alle esigenze delle aziende e del territorio istituire un corso qualificato per le figure tecnico professionali specifiche da inserire nel contesto produttivo turistico del comprensorio. Si ritiene necessario  creare nuove opportunita’ ( con una’offerta formativa legata effettivamente alle risorse territoriali ) per gli studenti del comprensorio e per gli studenti  di quei Comuni Lucani viciniori, anch’essi inseriti nel Parco del Pollino.Si da’ mandato al Dirigente Scolastico dell’IPSSAR di Castrovillari di attivare il procedimento previsto per l’attuazione della presente Delibera, previo invio della Delibera stessa al Direttore Generale dell’USR Calabria,all’Amministrazione Provinciale di Cosenza, all’Assessorato P.I. della Regione Calabria. Le novità di questa proposta di dimensionamento sono:
1) Non si tocca nessuna autonomia, sia a Castrovillari che nella zona;
2) L’Istituto comprensivo di Laino BORGO, già sottodimensionato e senza Dirigente scolastico, viene accorpato all’Istituto Omnicomprensivo di Mormanno;
3) Viene richiesta una nuova Istituzione e, quindi, la possibilità di ampliare gli Organici con nuovi posti di lavoro.  IL PRESIDENTE – COMMISSARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed