TRASPORTO PRIVATO, PERMANGONO PROBLEMI PER GLI ALUNNI PENDOLARI. DONATO SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA ED AL SINDACO LO POLITO et  at:  01/12/2012  

Trasporto privato, permangono problemi per gli alunni pendolari. Donato scrive al presidente della provincia di Cosenza - Oggetto :  trasporto alunni pendolari. Questa mattina, in un' affollata  ed  " estemporanea" riunione  con gli Alunni di una Scuola Superiore, sono stato sollecitato ad intervenire presso le  SS. LL. per perorare la situazione degli alunni pendolari che usufruiscono, per raggiungere Castrovillari dai paesi viciniori, degli autobus delle autolinee  “ private” le quali, da lunedì 3 dicembre, dovrebbero fermarsi a causa della mancata erogazione, da parte della Regione Calabria, dei finanziamenti necessari per il loro funzionamento.     I ragazzi sono preoccupati poiché  questo periodo, per loro, rappresenta un particolare momento della vita didattica perchè si stanno svolgendo le verifiche del primo quadrimestre ed un’improvvisa ed imprevedibile interruzione delle lezioni potrebbe compromette un lungo periodo di studio e di sacrifici.    A dire il vero già le nostre Istituzioni scolastiche, nei giorni, scorsi hanno subito disagi per la situazione di estrema precarietà delle Ferrovie della Calabria ed  ulteriori difficoltà, sempre legate al trasporto degli alunni pendolari che sono numerosissimi soprattutto negli Istituti Superiori, potrebbero creare serie fastidi non solo all’attività didattica  ma pregiudizi, come già da me più volte dichiarato, per la  stessa validità dell’anno scolastico !  Il Diritto allo Studio, in una Regione come la nostra, è un caposaldo fondamentale non solo  a livello individuale ma assume un valore sociale inestimabile : la sua reale ed effettiva fruizione è salvaguardia di Libertà e di Democrazia che le Istituzioni regionali dovrebbero gelosamente preservare.   Mi rivolgo, di nuovo, alle SS. LL. affinchè intervengano con decisione sulla Regione Calabria onde garantire i finanziamenti previsti ed indispensabili per il funzionamento delle Imprese di autolinee che grarantiscono il servizio di trasporto per gli alunni delle Scuole del nostro Distretto Scolastico e della Calabria.  Ciò consentirà  il tranquillo e normale svolgimento delle attività didattiche e l’erogazione degli stipendi ai lavoratori interessati, alcuni dei quali, da mesi, non percepiscono il salario dovuto, con grave pregiudizio per le loro famiglie.   Certo di un interessamento delle SS. LL. per la risoluzione del  ricorrente e non ancora definito problema, invio cordiali saluti. IL PRESIDENTE COMMISSARIO Giovanni DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed