LA GIUNTA LO POLITO INCIAMPA SULLE VARIAZIONI DI BILANCIO. LA SOLITA SQUALLIDA STORIA POLITICA TUTTA ITALIANA? et  at:  30/11/2012  

La giunta Lo Polito imciampa sulle variazioni di bilancio - Sembrerebbe la solita squallida storia politica tutta italiana, quella che si sta consumando nella città di Castrovillari, dove una politica senza regole e dettata in gran parte da personalismi, fa capolino in modo serio e convinto nella sala consiliare. La maggioranza del sindaco Lo Polito, a sei mesi dalle elezioni entra in crisi, una crisi che nasconde rancori su nomine e presidenze, affidate e non. La città con queste regole non puo' andare avanti con di fronte una crisi economica che è ormai allarmante. Pare dunque giusto l' atteggiamento del sindaco di voler aprire ufficialmente la crisi nella maggioranza, questo il comunicato diffuso dalla casa comunale:  Il Sindaco della Città di Castrovillari, Domenico Lo Polito, a seguito della difforme votazione sulle variazioni di bilancio avvenuta durante il Consiglio comunale di questa mattina, che ha visto il voto favorevole nella maggioranza solo del PD, dei  Progressisti e del PSI, e l’astensione dell’UDC, del Sel, e degli indipendenti Francesco Dolce e Pasquale Russo (la minoranza formata da liste Civile e PDL aveva votato contro), ha decretato la crisi politica nel capoluogo del Pollino e di riconsegnare alla città il mandato che lo aveva scelto il 21 maggio scorso con una coalizione di centrosinistra, costituita proprio dal PD, Progressisti, SEL , UDC e Socialisti. “Un atto dovuto- ha spiegato Lo Polito-  nel rispetto di quel senso di responsabilità verso la città e di quanto ho sempre affermato a partire da quelle convinzioni di correttezza in cui credo ed ho  ribadito anche in campagna elettorale. Ecco perché non mi faccio tirare per la giacca da nessuno -  aggiungendo  a conclusione della votazione - poiché non voglio far rivivere alla città quello che ha sperimentato per cinque anni. E per tale motivo, prendendo atto di quanto avvenuto, decidiamo di non andare avanti.”
Ma Castrovillari ha bisogno di questa instabilita' e soprattutto quanto è necessaria alla comunita', la stessa comunita' grazie alla quale tutti i consiglieri stanno oggi nell' assise comunale. Un risposta questa che deve trovare tutto il consiglio comunale, vincitori e vinti, ma non spremetevi troppo le meningi, la " politica democratica " non è individualismo non è l' affermazione di se stesso, infatti vale sempre la frase " non si discute per avere ragione, ma per capire " e per questo l' attuale classe politica eletta sei mesi fa' non ha solo il diritto ma soprattutto il dovere verso i cittadini che si sono recati alle urne di cercare e trovare l' equilibrio che possa far decollare la città altro che indipendentismi. Quanto ci si presenta sotto l' egida di un partito o di una coalizione il normale non è saltare il fosso alla prima occasione, no, il normale è riuscire a costruire una alternativa valida e soprattutto che sia bene comune. Prima di esporsi in politica bisognerebbe soprattutto interrogarsi sul chi sono e dove vado, passando per cosa voglio. Una politica senza un minimo di ideali, è questa l' immagine riflessa che il cittadino coglie. Cari politici dell' ultim' ora, la citta' ha bisogno di essere guidata e lo dice alla maggioranza ed alla minoranza, al sindaco ci sentiamo di dire che non sempre vale il detto che chi lascia ha ragione, ci sono delle volte che occorre metterci anche piu' della faccia e chi non ci sta è libero!

 

      Tell A Friend




RSS Feed