DALLA SENSIBILIZZAZIONE AI FATTI, DAI 25 EURO AI 516 EURO DI MULTA PER I POSSESSORI DI CANI CHE NON RISPETTANO LE REGOLE et  at:  28/11/2012  

CASTROVILLARI/QUALITA' AMBIENTALE. LO POLITO DICHIARA: DOPO IL PERIODO DI SENSIBILIZZAZIONE PRONTI A SANZIONARE CHI NON UTILIZZA I RACCOGLITORI PER I " BISOGNI " DEL PROPRIO CANE. Ancora a tutela della qualità degli spazi pubblici e per migliorare il decoro dell’ambiente urbano. " Dopo il  momento d’informazione e sensibilizzazione avviato dall' Amministrazione comunale di Castrovillari il 17 agosto scorso attraverso un’apposita ordinanza sindacale per sollecitare i proprietari di cani a servirsi dei contenitori installati in piazza Gallo, in corso Calabria nelle vicinanze del dopo lavoro dei ferrovieri e nei pressi dell’Ufficio Postale di corso Caldora per riporre gli escrementi dei loro fidi, ora si passa alle sanzioni per chi non ottempera a tale indicazione: ai trasgressori si commineranno sanzioni  amministrative che vanno dai 25 euro ai 516 euro.” Lo rende noto il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ricordando pure “che  nei contenitori si trovano i sacchetti  che possono essere  ritirati gratuitamente e che danno un valido aiuto a chi deve seguire più attentamente il proprio cane.”  “L’iniziativa– riferisce il primo cittadino -  è finalizzata  a far rispettare regole semplici per il mantenimento dell’igiene ambientale e nel rispetto  degli spazi pubblici.” “Per questo motivo – ricorda ancora  Lo Polito-  qualsiasi persona deve munirsi e dovrà esibire agli organi di vigilanza, in caso di richiesta, quando è insieme al proprio “fido”,  gli strumenti di raccolta e di contenimento degli escrementi, che sono una paletta di qualsiasi tipo ed un sacchetto di  polietilene o altro contenitore equivalente, necessari per il conferimento degli stessi negli appositi contenitori predisposti in città.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed