GIORNATA DELLA COLLETTA ALIMENTARE, LE CONSIDERAZIONI DELL' AMMINISTRAZIONE et  at:  25/11/2012  

IL SINDACO LO POLITO E IL VICE SANGINETI ANNUNCIANO L'  ADESIONE DELL'  AMMINISTRAZIONE ALLA 16^ GIORNATA DELLA COLLETTA ALIMENTARE:  A FIANCO DEI VOLONTARI NEL SEGNO DI  QUELLA CONDIVISIONE, IMPORTANTE PER UNA CRESCITA DEL BENE COMUNE   -  Un esempio concreto di sussidiarieta'. Anche l' Amministrazione comunale di Castrovillari, fedele all' idea di condivisione che sta contraddistinguendo la sua azione politica, e' al fianco dei Volontari della  Fondazione Banco Alimentare Onlus che sabato 24 novembre, pure nel capoluogo del Pollino, dinanzi ai supermercati, sono impegnati per la 16^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare; un modo per sensibilizzare la società civile e di guardare insieme al bisogno, condividendo il gesto del  “donare” e del “raccogliere”. Proprio in tal senso l’Amministrazione, da parte sua, si era già mossa , tra l’altro, per rispondere ai vari bisogni presenti in città e che segue attraverso i Servizi Sociali.  Per questo l’occasione concreta che si presenta è un modo per stare di fronte al disagio con una posizione umana che la recessione sollecita e con una consapevolezza di disponibilità ancora più forte. Un metodo per rispondere all’indigenza di tanti, offrendo, quando si  fa la spesa, quello che uno, liberamente, può dare tra questi prodotti alimentari a lunga conservazione: olio, omogeneizzati, alimenti per l’infanzia, pesce e carne in scatola, legumi in scatola, pelati e sughi, che poi verranno distribuiti a strutture caritative.  Un gesto, insomma, concreto di gratuità, semplice quanto importante che vuole affermare anche il valore di persona che appartiene a chiunque e che bisogna riscoprire sempre più se si vuole crescere tutti. Una testimonianza che Castrovillari, per la sua proverbiale disponibilità, è fondametale riproponga con grande dignità anche per questo momento, consapevole del valore che ciò avrà per tanti e, soprattutto, per i più deboli.  E’ questo il coinvolgimento che si richiede per un gesto che si desidera diventi contagioso con l’adesione di ciascuno, e per il quale l’Amministrazione è intenzionata a fare la sua parte, situandosi dinanzi alle strutture mercatali, nei posti indicati dai Volontari, indossando le apposite pettorine e mettendosi a disposizione, come uno di questi, per contribuire concretamente, con le proprie presenze fisiche, alla raccolta e affermare, così, l’importanza di una partecipazione che, poi, è la parola guida delle nostre azioni per una crescita che in questa regione, come nel resto del Paese, non  può avvenire senza solidarietà, dedizione e  lavoro di tutti come stiamo affermando in più modi sin da quando ci siamo presentati al “giudizio” della città.
Il Vice Sindaco ed Assessore al Welfare                                        Il Sindaco
f.to Carlo Sangineti                                                f.to Domenico Lo Polito

 

      Tell A Friend




RSS Feed