GIORNATA DELL' INFANZIA, LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO LO POLITO et  at:  20/11/2012  

" In occasione della Giornata mondiale, proclamata dall'Unesco che ricorda l' approvazione, da parte dell'ONU, della " Convenzione internazionale sui diritti dell'Infanzia ", del 20 novembre 1989, l' Amministrazione comunale di Castrovillari ribadisce il suo impegno a tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza . La Giornata, nata con l'obiettivo di assicurare per ogni bambino Salute, Scuola, Uguaglianza, Protezione, è un momento di coinvolgimento e sensibilizzazione sociale, fondamentale per lo sviluppo di ogni crescita che si rispetti e che guarda ai più piccoli con la consapevolezza che saranno, da grandi, gli uomini e donne, e dunque, i cittadini di domani. Un patrimonio umano di valori, capacità, individualità, specificità, espressività da tutelare, amare e salvaguardare, promuovendo la loro dignità, segnata molte volte, come ci ricorda l’UNESCO, da dimenticanze, soprusi, diverse forme di discriminazione e violenze. Oggi sempre più tantissimi  bambini vivono condizioni di  svantaggio, privi dei servizi essenziali e del diritto di crescere bene come sottolinea anche, con precisi dati, l’ultimo Rapporto Unicef. Fatti e numeri che non ci possono  vedere insensibili e lontani, e che ci devono far riflettere se ci teniamo a loro, alla loro crescita: alla  persona indifesa e vulnerabile che rappresentano. Nel nostro piccolo questo è voluto dire, appena insediati: mettere assieme gli organismi scolastici, i genitori e le istituzioni per cercare di dare risposte alla continuità didattica messa in crisi da un innaturale dimensionamento - che interessa anche la nostra città-  più preoccupato delle risorse economiche che di quelle umane; affrontare un’adeguata sistemazione di alcune classi che erano allocate su via Roma per rispondere ad diritto- dovere all’istruzione ed a pensare più soddisfacentemente alla risposta di servizi, come la mensa ed il trasporto, per dare l’opportunità a tutti di vivere in modo migliore la scuola come ambito di crescita  oltre che di conoscenza. Diverse sono, poi, le iniziative che portiamo avanti, attraverso i Servizi Sociali, con la ferma volontà di assicurare ai più piccoli anche tutela e sostegno,  come abbiamo ricordato qualche giorno fa, precisando in una nota, l’attento affronto di emergenze che investono interi nuclei familiari e minori, vittime alcune volte  di fenomeni ed eventi negativi, o occupandoci di genitori che hanno perso il lavoro e di quelli extracomunitari preoccupati della loro integrazione che interessa anche i loro figli, o ancora di nuclei privi dell’essenziale per vivere le cui difficoltà ricadono, senza volerlo, sui figli. Tutto ruota e si muove a partire da questa preoccupazione, di occuparci di loro nel modo migliore, che richiamano l’UNESCO e l’UNICEF in questa settimana, e che desideriamo affrontare e portare avanti con il coinvolgimento e condivisione di tutti, consci che il traguardo del bene comune passa da questa posizione ed attenzione al più “piccolo” di noi.” Il Sindaco f.to Domenico Lo Polito

 

      Tell A Friend




RSS Feed