MORMANNO C' E' : ALCUNE ASSOCIAZIONI PROMUOVONO UNA SERIE DI INCONTRI, PROPONENDO ATTIVIT DIFFERENZIATE MIRANTI A FAR RIELABORARE IN MODO CONSAPEVOLE E GIOIOSO GLI INCUBI E I DRAMMI VISSUTI. et  at:  13/11/2012  

COMUNICATO STAMPA - MORMANNO C' E': I noti e tristi eventi dello scorso 26 ottobre hanno creato un clima di precarietà nella vita degli abitanti di Mormanno. La persistenza del fenomeno sismico rende ancora più instabile l’equilibrio psicologico degli adulti. A subire maggiormente le conseguenze di questa difficile situazione sono però i bambini e i ragazzi, la cui fragile personalità viene drammaticamente influenzata da paure e ansie dalle quali non sanno e non possono riprendersi, arrivando in taluni casi a somatizzare ogni situazione che turba la loro serenità. Consapevoli di ciò un gruppo di volontari di alcune associazioni mormannesi, composto da insegnanti, educatori e semplici cittadini, focalizzando l’attenzione sugli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo di Mormanno (nello specifico dalla I Elementare alla V Liceo), promuovono una serie di incontri, proponendo attività differenziate miranti a far rielaborare in modo consapevole e gioioso gli incubi e i drammi vissuti. Gli incontri saranno differenziati a seconda delle fasce d’età. Nel corso di tali incontri, oltre alle informazioni di natura teorica riguardante il sisma e le misure di prevenzione, si terranno:
• Attività di animazione
• Attività grafico-pittoriche
• Movimento danza terapeutica
• Rielaborazione verbale e scritta delle esperienze vissute
Il gruppo si è dato il nome di MORMANNO C’È, per sottolineare che gli abitanti di questo piccolo borgo del Pollino non hanno nessuna intenzione di arrendersi al terremoto e alle sue conseguenze, ma che hanno voglia di mettere in campo tutte le loro energie e risorse, soprattutto quelle umane, per superare questo difficilissimo momento. Associazioni partecipanti: Guide Ufficiali del Parco del Pollino, Associazione Culturale “Comunalia”, Associazione culturale “Il Calabrone” e Blue Studio Dance.

 

      Tell A Friend




RSS Feed