|
Castrovillari - Progetto regionale: Incontri didattici con le detenute a tutela della salute. Sessantatre le donne detenute nelle carceri di Reggio Calabria e Castrovillari che parteciperanno al progetto relativo ai percorsi socio sanitari per la tutela della salute delle detenute nella case circondariali. La notizia è stata data dalla Vicepresidente della Giunta regionale Antonella Stasi e dal presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità Giovanna Cusumano in una conferenza nella sede di Palazzo “Alemanni”. All’incontro sono intervenuti anche il Prefetto di Catanzaro Antonio Reppucci, Carlo Maria Stigliano dell’Asp di Cosenza, il dirigente del Dipartimento Salute della Regione Ruben Curia, Luciano Lucanìa dell’Asp di Reggio Calabria. Il progetto si concretizza essenzialmente in incontri didattici con le detenute, in gruppo e singolarmente, per descrivere il quadro degli interventi di prevenzione ed in particolare quella mirata alle neoplasie dell’apparato genitale femminile, per disegnare il quadro complessivo dei “comportamenti a rischio” e per chiarire le problematiche legate all’HPV. “Si tratta di un progetto importante e straordinario - ha dichiarato Antonella Stasi – che per la prima volta viene realizzato in Calabria”. “E’ un progetto di eccellenza - ha affermato Giovanna Cusumano - per la sanità della nostra regione. Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti, anche alle donne che sono detenute”.
|