Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI, PD: " RITORNO AL PASSATO ". RIEMERGONO LE DISTANZE CON I " CENTRISTI " DEL PARTITO CHE STANNO CON RENZI | et at: 04/11/2012 |
|
COMUNICATO STAMPA - DOCUMENTO POLITICO - Subito dopo il Congresso cittadino, che ha affidato la Segreteria del Partito ad Antonello POMPILIO, votato anche da noi, è incominciato un serrato dibattito nel nostro Gruppo composto prevalentemente da giovani cattolici democratici, già iscritti al PPI, alla Margherita ed al PDM ed ora del PD e suoi elettori, sulla lenta, inesorabile, sistematica, emarginazione dalla Direzione del PD di alcuni esponenti fra i più rappresentativi della nostra Area politica e culturale, che fra l'altro avevano dato un notevole contributo alla vittoria di Mimmo LO POLITO, ed il conseguente spostamento dell'asse politico verso Sinistra, snaturando gli stessi Ideali fondativi del Partito Democratico ed alterando notevolmente gli equilibri interni del Circolo. Col passare del tempo abbiamo, anche, constatato che la stessa strategia la sta adottando il Segretario Politico del PD, On. Luigi BERSANI, che dopo aver stipulato un patto di ferro con i partiti di Sinistra dello schieramento del Centrosinistra ed aver inserito nel suo programma alcuni punti per noi discutibili e non condivisibili, evidenzia molte remore nel siglare alleanze elettorali con l'UDC e con i Movimenti che si muovono nell'ambito del Cattolicesimo democratico, con i quali, sia a Castrovillari che in Sicilia, abbiamo conseguito strabilianti vittorie elettorali . Riteniamo, pertanto, che in previsione delle elezioni primarie, che designeranno il candidato a Presidente del Consiglio del PD, si debba privilegiare l'avvio di un dibattito politico, pacato, serrato e democratico che ponga l'attenzione sull’attuale situazione del Partito Democratico, oggi attestato su posizioni di Sinistra, sia a livello nazionale che locale, mettendo ai margini la componente di Centro e del Cattolicesimo democratico che rappresentano una realtà politica fondamentale e costitutiva della vita stessa del Partito. In considerazione di ciò abbiamo ritenuto, all'unanimità, di costituire un Comitato elettorale e di schierarci sulle posizioni di Matteo RENZI, già esponente del PPI e della Margherita, che riteniamo possa rappresentare, nell'ambito dell'attuale situazione politica, gli ideali sui quali è fondato il nostro impegno politico, in vista di un riequilibrio della situazione sia all'interno del Partito Democratico che delle future alleanze elettorali che dovranno portare il Centrosinistra alla vittoria, nelle prossime elezioni politiche. Al di là delle facili e strumentali obiezioni sulla cosiddetta " rottamazione" che sembra l'unica caratterizzazione del programma di Matteo RENZI, pensiamo che il futuro del PD debba misurarsi sulla capacità di amalgamare le varie " anime" che lo compongono e quella di scegliere gli Alleati più rappresentativi della Società italiana, affinchè possa presentarsi, alla Nazione ed all'Europa, come l'unica novità nel panorama politico del Terzo millennio e diventare l'asse portante della Politica italiana, nell'ambito di un rinnovamento delle Istituzioni che dovranno ridiventare un punto sicuro di riferimento per i Cittadini in cui il Popolarismo democratico, che è profondamente radicato nella nostra gente e di cui non può farsi a meno come ampiamente dimostrato in tutte le sfide elettorali, svolga un ruolo fondamentale. IL COORDINATORE DEL GRUPPO Prof. Giovanni DONATO
| |
Tell A Friend
|
|
