DALL' I.T.I.S. " E.FERMI " DI CASTROVILLARI ALL' I.S.I.S. DI BRIGHTON PER UN' ESPERIENZA DI STAGE et  at:  25/10/2012  

Dall’ITIS “E.Fermi” di Castrovillari all’ISIS di Brighton per un’esperienza di stage - L’ITIS “E.Fermi” di Castrovillari rientra da Brighton (Inghilterra), dove quarantacinque studenti delle classi quarte, accompagnati dai proff. Luisa Boscarelli, Carla Campanella, Giulia D’Addino, Vittorio Del Colle, Raffaele Le Pera, Giuseppina Mainieri e seguiti dai bravi e disponibili Amy, Colin e Gabriel, hanno trascorso tre settimane per migliorare e consolidare la conoscenza della lingua inglese. Il progetto  “The North and South of  Europe  between healthy and tasty food”, PON C1-FSE 04-PORCALABRIA-74 , fortemente voluto e sostenuto dalla Dirigente prof.ssa Clementina Iannuzzi, cofinanziato dalla UE e dalla Regione Calabria, si è svolto in sessanta ore di lezioni presso l’ISIS School, a cura del Trinity College, a Brighton, città di circa 156.000 abitanti, situata sulla costa meridionale dell’Inghilterra, nella contea dell’East Sussex. E’ una grande e frequentata stazione balneare, apprezzata per i suoi numerosi parchi, le piazze e le case. Caratteristico è il suo lungomare con il famoso “Pier”, i numerosi bar, ristoranti, night clubs e la Brighton Wheel.  E’ stata un’iniziativa particolarmente interessante sia per la straordinaria esperienza formativa e di vita che i giovani hanno vissuto, sia per il messaggio di positività (di applicazione e di studio) che arriverà a tutti gli altri. Lo stage, una full immersion nella realtà inglese, integrativo al processo di apprendimento in aula e allo studio individuale, ha costituito anche un’occasione di sviluppo della qualità delle relazioni interpersonali che si sono intrecciate all’interno del contesto sociale in cui i ragazzi sono stati inseriti. Vivere in un ambiente multiculturale ed eterogeneo in cui si è obbligati a parlare in inglese è certamente di aiuto. All’inizio l’impatto con la “vera” lingua parlata dai nativi è stato forte, ma piano piano tutto è diventato più facile e crediamo che questo tipo di esperienza sia efficace, innovativa e molto positiva. Tutti gli studenti, attenti e partecipi alle varie attività, hanno giudicato, invero, tale proposta didattica unica e proficua, grazie anche al contatto quotidiano con abitudini diverse dalle proprie e al percorso scolastico che ha permesso a tutti di sviluppare e migliorare la capacità di adattamento e di spirito critico. Lo stage, che si è concluso con un esame superato brillantemente da tutti gli studenti che hanno conseguito la relativa CERTIFICAZIONE, oltre alle lezioni in aula, ha offerto anche vari sightseeing tours (visite guidate) in posti di straordinaria bellezza. Il villaggio di Rottingdean, particolarmente noto per essere il luogo in cui ha vissuto il famosissimo scrittore Rudyard Kipling; Hastings dove nel 1066 si è svolta la battaglia in cui il normanno William il Conquistatore sconfisse i sassoni; Canterbury con la sua superba cattedrale; Cambridge con la prestigiosa università e il magnifico King’s College; Stonehenge gigantesco monumento preistorico, patrimonio dell’umanità; Salisbury con la bellissima cattedrale; Lewes con il castello e i meravigliosi resti di un monastero medievale e per finire il bellissimo walking tour delle “Seven Sisters” le bianche scogliere di gesso della regione con una spettacolare vista mozzafiato sulla Manica.  Naturalmente non è mancata la visita a Londra, di due giorni, sufficienti per renderci conto della vastità e dinamicità di questa metropoli. Impresse nella nostra mente resteranno anche le interminabili file di casette, una dietro l’altra e una uguale all’altra, i gradini per scendere in strada e il minuscolo giardinetto, le signorili case in cotto dei quartieri eleganti, quel groviglio inestricabili di strade e stradine, dai nomi antichi e, soprattutto la Londra monumentale, risonante di nomi famosi in tutto il mondo (Hyde Park Corner, Piccadilly Circus, Buckingham Palace, Westminster Abbey, Trafalgar Square, il palazzo del Parlamento, la cattedrale di S. Paolo, le Torri e tanti altri). Entusiasmanti sono state, inoltre, l’escursione sulla collina nel magnifico Greenwich Park con lo straordinario Royal Observatory e la crociera sul fiume Tamigi.Un’esperienza didattica e umana emozionante e indimenticabile. I Docenti Accompagnatori Proff.: D’ADDINO G., BOSCARELLI L., CAMPANELLA C.,  DEL COLLE V., LE PERA R. MAINIERI G.,  Il Dirigente scolastico Prof.ssa Clementina IANNUZZI

 

      Tell A Friend




RSS Feed