Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI, SCIAME SISMICO - COMUNE ED ESERCITO PER REALIZZARE UNA ESERCITAZIONE SUL TERRITORIO | et at: 09/10/2012 |
|
CASTROVILLARI/SCIAME SISMICO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONTINUA IL PROPRIO IMPEGNO ANCHE COME ORGANO DI RACCORDO - “L’Amministrazione comunale di Castrovillari continua il suo ruolo di raccordo sul territorio anche in riferimento allo sciame sismico che interessa quotidianamente la zona.” Lo afferma il primo cittadino del capoluogo del Pollino, Domenico Lo Polito, ricordando in una dichiarazione che affida alla stampa che “il proprio impegno su questa emergenza è iniziata il 31 maggio, appena insediato, con una riunione operativa, svoltasi nel Protoconvento Francescano, insieme al Dipartimento Regionale della Protezione Civile, i Sindaci della Zona del Pollino, le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, Croce Rossa, Forze dell’Ordine e responsabili delle sedi dei Centri Operativi Misti di Trebisacce e Scalea.” “L’impegno , sempre con riferimento agli eventi sismici, è continuato – spiega il Sindaco – anche attraverso una serie di incontri con il Colonnello Comandante dell’11° Reggimento Genio Guastatori di stanza a Castrovillari, con la II Compagnia che dispone di uomini e mezzi idonei al soccorso in caso di calamità. Si tratta di personale altamente esperto in quanto è intervenuto su tutti i terremoti che ultimamente si sono verificati in Italia: da San Giuliano a l’Aquila.” “Inoltre- aggiunge Lo Polito- come Amministrazione ci siamo adoperati , d’intesa con l’Esercito ed il Comando della Caserma Manes, per poter realizzare nel più breve tempo possibile delle esercitazioni congiunte Esercito- Istituzioni deputate all’intervento di soccorso per ottimizzare e rafforzare quelle sinergie e capacità che specificano i vari Corpi, Associazioni di Volontariato, Organismi e registrare al meglio la “macchina” d’interventi nella malaugurata ipotesi che lo sciame sismico possa aumentare d’intensità. “Proprio nello specifico- precisa Lo Polito-, con il personale qualificato del Genio Guastatori, si è pianificato pure una serie di eventi informativi a carattere divulgativo nelle scuole, al fine di spiegare i comportamenti da tenere in caso d’emergenza. Elementi che avevano già sottolineato e richiamato in altre iniziative nei mesi scorsi.” Oggi, poi, in seguito ad una lettera invito del Sindaco, trasmessa nel mese di luglio al Comandante dell’ 11° Reggimento Genio Guastatori di stanza a Foggia, per definire le modalità concrete di collaborazione ed intervento da svilupparsi tra Comune ed Esercito per realizzare una esercitazione sul territorio,si è tenuto in Comune un incontro tra il primo cittadino, il Capitano Tommaso Russo, Comandante della Caserma Ettore Manes 2^ Compagnia, e l'ingegnere Ferdinando Miglio del Ministero della Difesa, che ha reso possibile l’accordo, al fine di definire gli ultimi adempimenti dell’iniziativa che si realizzerà a breve “e che ribadisce- ha affermato Domenico Lo Polito- cosa possono produrre in termini di sinergia i vari soggetti quando entrano in rapporto tra di loro.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
| |
Tell A Friend
|
|
