Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| ANCORA PROROGATO IL TERMINE ENTRO IL QUALE I COMUNI POTRANNO AVVALERSI DI EQUITALIA | et at: 08/10/2012 |
|
Ancora prorogato il termine entro il quale i Comuni potranno avvalersi di Equitalia - E' stato spostato dal primo gennaio al 30 giugno 2013 il termine entro il quale i Comuni potranno ancora avvalersi di Equitalia per la riscossione dei tributi. Un ulteriore slittamento dei tempi, ricordiamo che il termine ultimo era stato inizialmente fissato a gennaio 2012 e spostato successivamente a gennaio 2013. Ad ogni modo si tratta di una proroga decisa dal Consiglio dei Ministri, nelle cui intenzioni vi è quella di creare le condizioni per una nuova riforma con nuovi interventi chiarificatori. Gli aspetti su cui si vuole ragionare sono in primis quello dei meccanismi di riversamento dei tributi riscossi nei conti degli enti locali, ma anche quello degli aggi che chiaramente liberazzando la materia diventano contrattabili di volta in volta. Positivo nel complesso il giudizio dell' ANCI che però specifica - se dovesse trattarsi del primo di una serie di rinvii non potremmo che essere contrari perche' cio' vorrebbe dire continuare a prorogare contratti in corso che non riguardano solo Equitalia e che, come letto anche su alcuni quotidiani, comportano oneri piuttosto consistenti per i Comuni - Se invece questo rinvio e' meramente tecnico e sottende la volonta' del Governo di sistemare finalmente le norme e l'organizzazione del servizio di riscossione riportandolo dentro canoni di efficienza e trasparenza - aggiunge il Segretario Generale Anci Angelo Rughetti - allora i Comuni non potrebbero che essere soddisfatti. Proprio ieri - ricorda - avevamo presentato le nostre valutazioni e ricordato le nostre proposte. In questo caso dunque aspettiamo una convocazione per poter affrontare complessivamente il tema e organizzare un servizio secondo modalita' e costi compatibili con il nuovo quadro istituzionale che si va delineando e, non da ultimo, con il passaggio di tutta l'IMU ai Comuni, che riportera' a livello comunale la disciplina regolamentare dell'imposta e le modalita' per la sua riscossione -
| |
Tell A Friend
|
|
