DONATO: LA FRANA DELLA MADONNA DEL CASTELLO E' UNA PRIORITA' et  at:  01/10/2012  

Donato: La frana della Madonna del Castello è una priorita' - Carissimi, questo pomeriggio alcuni Cittadini, devoti della Madonna del Castello, memori di una Vostra visita al Santuario, nell’immediatezza dell’evento franoso che  ha sconvolto e stravolto il secolare rapporto dei Castrovillaresi con la loro Patrona, mi hanno pregato di rivolgermi a Voi, fiduciosi e consapevoli della sensibilità dimostrata all’epoca dell’evento e dei successivi interventi della nostra Amministrazione circa la gravissima situazione del colle, affinchè venga effettuato un ulteriore sopralluogo lungo l’ultimo tratto di strada, transennato, che conduce alla chiesa. Infatti mi facevano notare come l’asfalto che si snoda, a sinistra per chi sale, lungo la pedana di legno stia gradualmente abbassandosi e come il muro che, da quel lato, costeggia la strada abbia assunto una posizione obliqua ed, in alcuni tratti, rimanga in piedi solo perché protetto dai tronchi degli alberi che si addossano ad esso. Anch’io, a questo punto, ritengo che sia utile controllare il fenomeno e monitorare lo stato dell’evento franoso per verificare se ci siano stati peggioramenti rispetto alla situazione iniziale. Inoltre, anche in vista dell’avvento della stagione autunnale e della ripresa delle piogge, credo sia opportuno pensare di predisporre ulteriori accorgimenti di carattere tecnico che, salvaguardando la sicurezza, continuino, pur con le attuali difficoltà, a consentire ai fedeli l’accesso al Santuario. Sono consapevole che per risanare il colle occorrono milioni di euro dei quali il nostro Comune non può assolutamente disporre, anche in considerazione della gravissima crisi finanziaria, ai limiti del dissesto, che lo attanaglia per le gravi responsabilità della precedente Amministrazione di Centrodestra, in carica all’epoca dell’evento franoso. Tuttavia,  alla luce delle relazioni tecniche attese dagli Esperti dell’Università della Calabria, ritengo che sia opportuno, come già in atto da parte del Sindaco, di intensificare gli interventi e le sollecitazioni presso la Regione Calabria, la Protezione Civile Nazionale e la Comunità europea, affinchè si trovino le risorse idonee per ripristinare lo stato dei luoghi e restituire la completa fruizione alla Città di Castrovillari della Sua Memoria religiosa, storica e civile più cara ed importante. Questo problema deve diventare una priorità, così come è stata la difesa del nostro Tribunale, e la sua risoluzione deve coinvolgere non solo l’Amministrazione, il Consiglio comunale, la Diocesi, le Parrocchie, gli altri Enti istituzionali, ma, anche, le Associazioni, gli Imprenditori, gli Ordini professionali, i Rappresentanti dei Lavoratori che, insieme a tutti i Cittadini di Castrovillari, dovranno battersi per non dilapidare il più prezioso patrimonio della nostra Città, che i nostri avi ci hanno consegnato da circa un millennio e che i nostri padri hanno custodito gelosamente fino ad oggi!  Colgo l’occasione per abbracciarVi fraternamente. Gianni DONATO 

 

      Tell A Friend




RSS Feed