Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI, IL SINDACO LO POLITO RIBADISCE: NON PERSEGUIREMO LA STRADA DEL DISSESTO | et at: 25/09/2012 |
|
CASTROVILLARI. ANCHE L' ASSEMBLEA DEI DIPENDENTI,INDETTA DALLA RSU AZIENDALE COMUNALE, DISCUTE DELLA DELIBERA DELLA SEZIONE REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI E SULLO SCIOPERO GENERALE DEL PUBBLICO IMPIEGO DEL PROSSIMO 28 SETTEMBRE- LO POLITO NELLA STESSA RIBADISCE CHE L’AMMINISTRAZIONE NON PERSEGUIRA’ LA STRADA DEL DISSESTO E CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI AFFRONTERA’ QUESTO MOMENTO CRITICO-L’Amministrazione comunale di Castrovillari farà di tutto per evitare il dissesto finanziario del Comune, anzi s’impegnerà , con tutte le sue forze, per tutelare la città, i servizi e i posti di lavoro.” Lo ha dichiarato il Sindaco, Domenico Lo Polito, intervenendo all’assemblea del personale municipale, organizzata dalla rappresentanza sindacale unitaria nel Protoconvento, precisando : inoltre “ Per questo ci sarà bisogno della collaborazione di tutti, ed in primis dei dipendenti municipali che, nei propri uffici, servizi e settori, dovranno impegnarsi per risparmiare, razionalizzare ed ottimizzare al massimo le spese in sinergia con il piano di contenimento che abbiamo già avviato in più ambiti, vedi per esempio la riduzione dei fitti passivi, e stiamo ulteriormente mettendo a punto come in merito alle anticipazioni di cassa, al fine di ridurle al massimo ed azzerarle. L’Amministrazione, poi- ha aggiunto - non licenzierà nessuno, ma internalizzare i servizi, riqualificando il personale ed adeguandolo, ottimizzando anche le capacità e le professionalità presenti alle esigenze dei servizi che dobbiamo offrire nel migliore dei modi, attraverso misure credibili che si occuperanno anche del recupero dell’evasione e di quegli sprechi che sono stati realizzati nella città. Da qui l’importanza di roprendere le situazioni critiche richiamateci dalla Corte dei Conti (che vede il Comune oggi annaspare con 39milioni di euro di residui passivi). In tutto questo – ha affermato - la nostra volontà ci dice che ce la possiamo fare perché questo è lasciato alla nostra responsabilità, alla nostra caparbietà e capacità che hanno bisogno di tutti, a partire dalla struttura comunale.” Durante l’incontro si è discusso sia del recente intervento della Corte dei Conti - Sezione di Controllo per la Calabria in merito al Rendiconto 2010 (di cui si occuperà anche il prossimo Consiglio comunale)che richiama diverse criticità e crea legittime preoccupazioni per i suoi effetti che potrebbero ricadere sui dipendenti- per i quali il sindaco ha ribadito che non ci saranno licenziamenti-, che della questione dello sciopero generale del pubblico impiego del prossimo 28 settembre organizzato da CGIL e UIL a Roma per ricordare che i dipendenti del settore pubblico stanno già facendo sacrifici da tempo e non possono essere il capro espiatorio della spending review pensata dal Governo. Il momento, tenuto nel Protoconvento , è stato introdotto e moderato dal coordinatore della RSU, Francesco Pugliese che, dopo una breve informativa ha dato la parola al segretario comprensoriale della Cgil- Funzione Pubblica, Gino Di Minco, il quale con un articolato intervento ha spiegato, dettagliatamente e con numeri alla mano, che la manifestazione organizzata a Roma da Cgil e Uil è per sollecitare il Governo centrale a modificare tutte quelle norme restrittive sulla Pubblica Amministrazione che vedono sempre più a rischio i servizi ed un continuo “impoverimento dei dipendenti della pubblica amministrazione”. Proprio in merito all’evoluzione in materia di funzione pubblica il rappresentante sindacale ha richiamato le restrizioni continue che si registrano nel comparto e ciò che sta accadendo nel campo delle autonomie locali le quali, sempre più, devono accollarsi- è stato detto- impegni che la finanza derivata non sostiene più. Da qui una carrellata sulle tante problematiche legate alle istituzioni ed al personale, e la sottolineatura dell’importanza di una partecipazione massiccia ad uno sciopero che sottolinea un fatto non trascurabile :che i dipendenti pubblici hanno già dato per un risanamento e contenimento della spesa che non può interessare solo e sempre i soliti noti. Su queste problematiche ci sono stati contributi provenienti da un’assemblea gremita e partecipata che, anche dopo l’intervento del Sindaco sullo stato economico dell’Ente, si è alternata tra domande, affermazioni e quesiti ( attraverso Giovanni Malagrinò, Fabio Donato, Antonio Bonifati, Mimmo Musmanno, Franco Bilanchimani, Carmine Marini ed altri) che hanno caratterizzato il confronto democratico con il Sindacato sullo sciopero del 28 e con il Sindaco in merito alle richieste di correzione in materia finanziaria richiamate dalla Sezione Regionale della Corte dei Conti. A partire nuovamente da questi ultimi fatti che interessano la vita dell’Ente il primo cittadino ha spiegato ancora una volta , concludendo, “la delicatezza del momento che richiede a tutti serietà e, soprattutto, di rimboccarsi le maniche per affrontare fermamente una situazione deficitaria che crea ristrettezze ed esige rigore, ma che è possibile risolvere con l’apporto di ciascuno e la consapevolezza che è giunto il momento di cambiare sistema, registro perché non esiste più il corposo trasferimento da parte dello Stato che appiana tutto. Oggi se ci sono entrate – ha detto, riferendosi alla spesa- potranno esserci anche le uscite e quindi più sostegno ai servizi. Per questo è importante una rifondazione nel pensare all’Ente locale ed al suo patrimonio. Questo dovrà essere adeguatamente produttivo in quel contesto di valorizzazione dell’esistente e del bene comune che non può essere assolutamente lasciato a se stesso o sciupato. Ecco perché l’importanza di guardare al Comune - ha concluso Lo Polito- come un patrimonio da salvaguardare e fondamentale per la vita della città sul quale siamo impegnati e per il quale la condivisione e la partecipazione ad un percorso di risanamento non possono avere titubanze.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
| |
Tell A Friend
|
|
