MONS. NUNZIO GALANTINO INAUGURA L' ANNO SCOLASTICO ALL' I.T.I.S.NEL RICORDO DI: ANTONIO, CARMINE, GIANLUCA E VINCENZO et  at:  24/09/2012  

 Il nuovo anno scolastico è stato inaugurato, solennemente, alla presenza di Mons. Nunzio GALANTINO, dell’Assessore Provinciale alla P.I. Maria Francesca CORIGLIANO, del Presidente del Parco Nazionale del Pollino Mimmo PAPPATERRA, dell’Assessore Angelo LOIACONO in rappresentanza del Sindaco di Castrovillari assente per motivi istituzionali, dei Rappresentanti dei Sindaci e dei Dirigenti Scolastici delle Istituzioni distrettuali. Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dott. Luigi TROCCOLI, impossibilitato a partecipare per sopraggiunti motivi, ha inviato un messaggio di auguri, tramite la Dirigente dell’ITIS prof.ssa Clementina IANNUZZI, nel quale ha rivolto ai convenuti e, soprattutto agli Alunni, ai Docenti, a tutto il Personale della Scuola ed alle Famiglie, un caloroso ed affettuoso augurio per un anno proficuo e pregno di soddisfazioni, ribadendo il Suo impegno per rendere le Istituzioni scolastiche sempre più a misura d’Uomo e di Cittadino. Il Sindaco di Castrovillari, Avv. Mimmo LO POLITO, in un messaggio, ha ribadito l’importanza della Scuola e l’impegno della Sua Amministrazione nell’annoverarla fra le priorità del Suo programma, ribadendo, anche, la volontà di collaborare con il Distretto Scolastico. L’Assessore alla P.I. Maria Francesca CORIGLIANO, nel portare il saluto del Presidente Mario OLIVERIO, assente perché impegnato nello svolgimento del Consiglio Provinciale, ha ribadito l’importanza della Scuola e della Formazione nella vita dell’Uomo, ricordando che l’impegno profuso negli anni trascorsi sui banchi, a contatto con i compagni, i professori, le varie discipline di apprendimento, rappresentano una tappa fondamentale ed irripetibile, da non sprecare, nel percorso culturale, umano, sociale e professionale dei giovani allievi. Il Presidente del Distretto Scolastico n ° 19, Prof. Gianni DONATO, ha sottolineato come la Scuola e la Chiesa, in questa nostra società in evoluzione, nella quale i Valori tradizionali stanno venendo meno, creando enormi difficoltà e, talora, drammi alle giovani generazioni, rimangono, ancora, capisaldi fondamentali nell’Educazione dei giovani, sostituendosi, a volte, alle famiglie che attraversano, anch’esse, un pericoloso e profondo periodo di crisi. Mons. Nunzio GALANTINO, dopo avere incontrato e dialogato con gli alunni delle classi quinte, durante l’omelia della S. Messa, celebrata in suffragio di Antonio e Carmine già membri del Personale ATA dell’ITIS e degli alunni dello stesso Istituto Gianluca e Vincenzo, deceduti per tragici incidenti stradali, ha invitato i giovani ad aprire i loro cuori al dialogo, con le famiglie, i Docenti, i Sacerdoti, per non sentirsi soli nei momenti difficili della vita; a condividere le loro gioie, le ansie, i dispiaceri con quelli che sono loro maggiormente vicini; a non affidare la loro vita alla droga, alla violenza, alla disperazione; a considerare Gesù Cristo come un Amico che cammina, che soffre, che gioisce, che spera con loro. Inoltre ha illustrato una Lettera Pastorale, trasmessa a tutti gli Alunni delle Scuole Superiori della Diocesi, scritta da alcuni ragazzi e da Lui recepita in toto, nella quale fa proprie le ansie e le aspettative dei giovani studenti, ai quali ha promesso vicinanza ed impegno costante, Suo personale e di tutta la Chiesa diocesana, auspicando ulteriori incontri con loro nelle singole Scuole della Città e del Distretto Scolastico.IL PRESIDENTE – COMMISSARIO Prof. Giovanni DONATO
 

 

      Tell A Friend




RSS Feed