SCUOLA E TRASPORTI - PREOCCUPA LO SCIOPERO DEI DIPENDENTI DELLE FERROVIE et  at:  17/09/2012  

Comunicato - Oggetto: Situazione trasporto alunni pendolari; richiesta soluzione urgente.  Nonostante le difficoltà di vario genere che angustiano le nostre Istituzioni scolastiche e gli sforzi profusi dalle Amministrazioni comunali e dalla Giunta provinciale per garantire il regolare inizio del nuovo anno scolastico, questa mattina si è abbattuto, come una mannaia, sui nostri alunni pendolari e, quindi, sull’inizio del normale svolgimento delle attività didattiche delle nostre Scuole, lo sciopero dei lavoratori delle Ferrovie della Calabria che lamentano il mancato pagamento  di numerose spettanze arretrate ed attuali, loro dovute.  Questa incresciosa situazione penalizza, soprattutto, gli alunni pendolari che negli Istituti superiori di questo Distretto Scolastico, in modo particolare nella Città di Castrovillari, sono numerosissimi.  Addirittura quest’oggi, primo giorno di scuola, si sono creati caos e disagi indescrivibili a causa dell’ improvvisa fermata degli autobus, molti dei quali avevano, nelle prime ore del mattino, trasportato gli alunni a Castrovillari, Mormanno e Lungro, comuni dove sono ubicati gli Istituti superiori di questo Distretto: non è stato, invece, garantito il loro ritorno al termine delle lezioni, con grande apprensione per le famiglie ed, in modo particolare, per le giovani “ matricole” che, per la prima volta, hanno varcato la soglia di una nuova scuola, venendo a conoscenza di nuove realtà urbane e sociali.  Secondo le notizie a nostra disposizione, l’agitazione dei Lavoratori continuerà fino a quando non saranno erogati gli stipendi arretrati !     Mi rivolgo, pertanto, alle SS. LL., anche a nome dei Dirigenti scolastici, degli Organismi collegiali delle varie Istituzioni scolastiche interessate, delle Famiglie e degli Alunni , affinchè la situazione ritorni, immediatamente, alla normalità e sia garantito agli Alunni il Diritto allo Studio, già alquanto precario, e, di conseguenza ai Lavoratori la loro giusta mercede.  Certo di un intervento risolutore delle SS. LL., invio cordiali saluti, anche a nome delle varie Componenti delle Istituzioni scolastiche distrettuali. IL PRESIDENTE – COMMISSARIO Prof. Giovanni DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed