CASTROVILLARI, ORDINANZA DEL SINDACO VIETA LA REALIZZAZIONE DI NUOVI POLLAI NEL CENTRO ABITATO et  at:  31/08/2012  

CASTROVILLARI. UN' ORDINANZA DEL SINDACO VIETA AI CITTADINI  DI REALIZZARE  NUOVI POLLAI NEL CENTRO ABITATO DEL TERRITORIO COMUNALE E DA' LE INDICAZIONI PER MANTENERE QUELLI ESISTENTI - Ancora un’Ordinanza nel segno della qualità e decoro ambientale e, soprattutto, per avere spazi salubri ed igienici. Dopo quella riguardante i cani, il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ne ha  firmato una su come, quei cittadini che li posseggono, devono mantenere pollai o allevamenti di volatili in terreni di proprietà vicini ad abitazioni. Ciò anche in seguito ad alcune prescrizioni, del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale ed Unità Operativa di Igiene Pubblica di Castrovillari, scaturite da alcune situazioni rilevate da sopralluoghi nel centro abitato. L’ordinanza, in prima battuta, vieta  di realizzarne di “nuovi nel centro abitato”  del territorio comunale e da’ le indicazioni “per poter mantenere quelli esistenti”. “Quelli esistenti- recita l’ordinanza- , per il solo uso familiare, devono avere una recinzione minima di metri 2,50. All’interno di questi – spiega Lo Polito- saranno ammessi  solo allevamenti con finalità alimentare del solo nucleo familiare, titolare dell’allevamento , entro il numero massimo di 12 capi adulti e, comunque, a distanza delle abitazioni vicine, non inferiore a 10 metri.”  “I pollai esistenti - si legge ancora nel provvedimento- devono essere ben areati e mantenuti puliti :attraverso la creazione di reti antimosche, l’asportazione quotidiana delle deiazioni, l’integrità  della pavimentazione del locale di ricovero e l’utilizzo di qualsiasi strumento, idoneo ad evitare il disagio  per il vicinato.” Il termine per adeguare i pollai esistenti alle disposizioni sopra indicate non può superare i 15 giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza e quindi, indicativamente entro il 15 di settembre prossimo. Chi non avrà provveduto a quanto richiesto sarà soggetto a sanzioni amministrative che vanno dalle 100 alle 500 euro. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed