COMUNICATO STAMPA
DONATELLA LAUDADIO SULLA VERTENZA DEGLI EX LSU DEL PARCO DEL POLLINO CASTROVILLARI, 25 APRILE 2007
DONATELLA LAUDADIO, ASSESSORE PROVINCIALE AL LAVORO E CANDIDATA SINDACO DI CASTROVILLARI PER IL CENTRO-SINISTRA, INTERVIENTE SULLA VICENDA DEGLI EX LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. "SONO SOLIDALE - DICHIARA LAUDADIO - CON I LAVORATORI E CONDIVIDO LE PREOCCUPAZIONI DI CGIL, CISL E UIL CHE DENUNCIANO, PER L'ENNESIMA VOLTA LA PARADOSSALE SITUAZIONE IN CUI VERSANO I LAVORATORI CALABRESI. L' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE - PROSEGUE LAUDADIO - HA SEGUITO SEMPRE DA VICINO LA QUESTIONE, PROPONENDO E DIALOGANDO CON LA REGIONE CALABRIA ED ANCHE CON L'ENTE PARCO PER GIUNGERE AD UNA SOLUZIONE DEFINITIVA. IL FATTO CHE DEI LAVORATORI STABILIZZATI ANCORA DEBBANO FARE I CONTI CON L'INCERTEZZA E CON LE CONSEGUENZE CHE CIÒ COMPORTA CI PREOCCUPA FORTEMENTE. LA NOTIZIA CHE ALCUNI LAVORATORI NON RIENTREREBBERO NEL BACINO LPU, DIFFUSA DAL SINDACATO, CI SCONFORTA. NÉ CI PARE POSSIBILE CHE LA REGIONE CALABRIA SI DISINTERESSI AL PROBLEMA. IN QUALITÀ DI ASSESSORE PROVINCIALE AL LAVORO - CONCLUDE LAUDADIO - RINNOVO LA MIA FERMA VOLONTÀ DI ARRIVARE ALLA RISOLUZIONE DEFINITIVA DELLA QUESTIONE RICHIAMANDO OGNI SOGGETTO COINVOLTO AD ASSUMERSI FINO IN FONDO LE SUE RESPONSABILITÀ, DISEGNANDO, UNA VOLTE PER TUTTE, UNA NUOVA DIMENSIONE DEI LAVORATORI LA CUI DIGNITÀ È, ED È STATA, OLTREMODO CALPESTATA".
COMUNICATO STAMPA
DONATELLA LAUDADIO: "A CASTROVILLARI I PORTATORI DI HANDICAP SONO TRASPARENTI"
CASTROVILLARI, 20 APRILE 2007
QUANDO SI FA RIFERIMENTO A CASTROVILLARI COME CITTÀ DEI "DIRITTI NEGATI", SI PENSA ANCHE AI TANTI DIVERSAMENTE ABILI CHE VI RISIEDONO E CHE NON RIESCONO AD ABITARLA COME PURE AVREBBERO DIRITTO A FARE. DONATELLA LAUDADIO, CANDIDATA SINDACO DELL'UNIONE, HA INCONTRATO IL DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, PER ASCOLTARE, ANCHE IN QUEST'OCCASIONE, I BISOGNI DEI CITTADINI E ARRICCHIRE IL PROGRAMMA DI SPUNTI PROVENIENTI DAI DIRETTI INTERESSATI. UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE DAL BASSO CHE LAUDADIO PROPONE PER IL GOVERNO DELLA CITTÀ E CHE STA GIÀ SPERIMENTANDO IN MANIERA TRASVERSALE, RISCUOTENDO APPREZZAMENTI E, SOPRATTUTTO, SUGGERIMENTI UTILI. L' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI HA I PROBLEMI STRUTTURALI E LOGISTICI DI TANTE ALTRE ASSOCIAZIONI CASTROVILLARESI. NON HA UNA SEDE ADEGUATA E, PER DI PIÙ, HA IL DISAGIO DI DOVER FAR VIVERE UNA VITA QUANTO PIÙ POSSIBILE "NORMALE" A DEI RAGAZZI CHE NON SONO VISTI COME TALI. C'È ANCORA DISPREZZO PER IL DISAGIO, SECONDO LAUDADIO. LO SI RISCONTRA GUARDANDO LA SEDE DEL CAD (IL CENTRO APPOGGIO DIURNO COMUNALE), CHE OSPITA IN QUATTRO METRI QUADRI L'ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, TRA LE PIÙ ATTIVE NEL FORNIRE SERVIZI ALLE PERSONE SVANTAGGIATE, IN UN CONTESTO A DIR POCO DEGRADATO. MA LO SI TOCCA CON MANO ANCHE PASSEGGIANDO PER CASTROVILLARI: MARCIAPIEDI E STRADE NON SONO ASSOLUTAMENTE FRUIBILI AI DIVERSAMENTE ABILI. E, PER LA VERITÀ, A VOLTE NON LO SONO NEANCHE PER I COSIDDETTI "NORMODOTATI". I TRASPORTI SONO INSUFFICIENTI, NON MIRATI, CONDIVISI CON UN'UTENZA DIVERSA, QUINDI INCAPACI DI SODDISFARE LE ESIGENZE DI UN'UTENZA COSÌ DELICATA. LA SCUOLA NON SEMPRE È ALL'ALTEZZA DEI SUOI COMPITI, PERCHÉ INSUFFICIENTE È IL NUMERO DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO,E DEL TUTTO ASSENTI, IN MOLTI CASI, GLI ASSISTENTI ALLA PERSONA, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE PER I RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI. TALVOLTA QUESTE DEFICIENZE, ATTRIBUIBILI ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, IMPEDISCONO E NEGANO DEL TUTTO L'ESERCIZIO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. PER L'AFD "UN SERVIZIO, PER ESSERE TALE, DEV'ESSERE EFFICACE E RISPONDENTE AI BISOGNI", E SPESSO NON È COSÌ. IL COMUNE POTREBBE SOTTOSCRIVERE DELLE CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI PER DISPORRE DI VOLONTARI QUALIFICATI E FORMATI, CHE POTREBBERO SOSTENERE TUTTI I SERVIZI, DAL CENTRO APPOGGIO DIURNO,AI TRASPORTI, ALL'ASSISTENZA ALLA PERSONA. E' NECESSARIO RIPENSARE L'AIUTO ALLE FAMIGLIE, OGGI GIORNO DEL TUTTO INSUFFICIENTE. E POI GARANTIRE LE ATTIVITÀ LUDICHE E SPORTIVE IN STRUTTURE ADEGUATE. DA PIÙ PARTI, PER I CITTADINI PIÙ DEBOLI, S'INVOCA LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE ATTIVITÀ RIABILITATIVE, TRA CUI IL NUOTO. E A CASTROVILLARI NON VI È UNA PISCINA. OCCORRE, INFINE, FAVORIRE SEGMENTI DI SOCIALIZZAZIONE CON I NORMODOTATI, ATTREZZANDO STRUTTURE, CREANDO UNA LUDOTECA, RIQUALIFICANDO IL PARCO GIOCHI, OGGI ASSOLUTAMENTE ABBANDONATO E DEGRADATO. DONATELLA LAUDADIO HA ASCOLTATO E PRESO APPUNTI, COME IN OGNI INCONTRO. MA HA GIÀ UN'IDEA FORTE, DI PARTENZA. INNANZITUTTO CONOSCERE I BISOGNI, FARE QUELLA MAPPATURA CHE MANCA E CHE È FONDAMENTALE PER CAPIRE COME INTERVENIRE. POI PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI CON LA CREAZIONE DELLE CONSULTE DELLE ASSOCIAZIONI. LEI PENSA ALLA PARTECIPAZIONE CO-GESTITA, DAL BASSO; PENSA AI SERVIZI PER QUESTI CITTADINI MENO FORTUNATI DA GESTIRE CON ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE; E ANCORA, AI "DIRITTI" PERCHÉ IN QUESTA CITTÀ, AFFERMA "I PORTATORI DI HANDICAP SONO "TRASPARENTI", NON ESISTONO E SONO CONSIDERATI UN PROBLEMA. CIÒ CHE È UN DIRITTO SPESSO SI TRASFORMA IN UN "FAVORE"". LE AZIONI PRATICHE SUGGERITE RIGUARDANO L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, L'UTILIZZO DELLE NORMATIVE VIGENTI PER INCENTIVARE GLI ESERCIZI COMMERCIALI AD ABBATTERLE. E ANCORA DOTARE I CONDOMINI IN CUI RISIEDONO DISABILI DI ASCENSORE, PERCHÉ VI SONO PERSONE CHE "NON ESCONO DI CASA DA ANNI". SENZA MAI DIMENTICARE LA PRIORITÀ ASSOLUTA DEL PROGRAMMA DI GOVERNO: IL LAVORO. "I SERVIZI ALLA PERSONA - SPIEGA LAUDADIO - POSSONO DIVENTARE "OCCASIONI DI LAVORO"". MA OCCORRE ANCHE PORSI IL PROBLEMA DEL LAVORO PER I DISABILI, ATTRAVERSO CORSI DI FORMAZIONE MIRATI, ED ATTRAVERSO IL MONITORAGGIO PER LE AZIENDE, PER VERIFICARE SE HANNO ASSUNTO LE QUOTE DI ASSUNZIONI DI DISABILI PREVISTE DALLA LEGGE. INFINE, OCCORRE PREVEDERE, IN UN PROGRAMMA ARTICOLATO CON SCADENZE TEMPORALI CERTE, UN CENTRO D'ACCOGLIENZA PER I DISABILI LUNGODEGENTI, CHE POSSA DARE AI GENITORI LA CERTEZZA DI UN'ASSISTENZA PER I PROPRI FIGLI, ANCHE QUANDO LA PRESENZA GENITORIALE DOVESSE MANCARE.
|