|
CASTROVILLARI. REGOLE PRECISE PER PORTARE A PASSEGGIO IL PROPRIO CANE - ORDINANZA DEL SINDACO - Anche il fedele amico dell’uomo, il cane, deve seguire alcune regole fondamentali che il proprietario dovrà osservare, quando porta il suo " fido " a passeggio, per il mantenimento dell’igiene ambientale e nel rispetto degli spazi pubblici. Questo è il fine di una ordinanza sindacale che vieta , tra l’altro, ai cittadini , possessori di cani, l’accesso con i loro amici a quattro zampe nel Parco Giochi comunale, ma non solo. Il provvedimento, a firma del Sindaco, Domenico Lo Polito, chiede ai proprietari di cani di usare il guinzaglio nei luoghi pubblici, e nei locali pubblici anche la museruola. “La misura- recita l’ordinanza- si fa più severa per i cani appartenenti ad incroci o razze a rischio di maggiore aggressività. Questi dovranno sempre indossare sia la museruola che il guinzaglio ogni qual volta si trovino in strada o in un luogo pubblico.” Sempre ai proprietari dei cani ed alle persone incaricate, anche solo temporaneamente della loro custodia, si chiede di provvedere immediatamente alla pulizia dei luoghi, nel caso in cui i loro fidi dovessero sporcare. “Per questo motivo in nessun caso sarà ammesso che l’accompagnatore lasci scorazzare liberamente il cane alla ricerca del luogo ove svolgere le proprie funzioni.” Qualsiasi accompagnatore di cani, poi, deve possedere e dovrà esibire agli organi di vigilanza, in caso di richiesta,quando è insieme al proprio “fido”, gli strumenti di raccolta e di contenimento degli escrementi, che sono una paletta di qualsiasi tipo ed un sacchetto di polietilene o altro contenitore equivalente. Quest’ultimo dovrà essere depositato negli appositi contenitori dopo l’uso. Ai trasgressori si commineranno sanzioni amministrative che vanno dalle 25 euro alle 516. Intanto , sempre sul fronte della tutela ambientale , a salvaguardia del decoro della città, il Sindaco Lo Polito rende noto che “continua senza sosta l’opera di vigilanza degli Ispettori ambientali Volontari municipali, che affiancano il Corpo di Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine, per contrastare le azioni di quei cittadini che non si attengono alle indicazioni per il corretto smaltimento e differenziazione dei rifiuti solidi urbani.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
|