Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| VENERDÌ 3 AGOSTO CON INIZIO ALLE ORE 22,00 SI ALZA IL SIPARIO SULLA XV STAGIONE TEATRALE DI ORIOLO. " TEATROVIVO " PRESENTA " PSEUDOLO " CON MASSIMO VENTURIELLO | et at: 01/08/2012 |
|
Venerdì 3 Agosto con inizio alle ore 22,00 si alzerà il sipario sulla XV Stagione Teatrale di Oriolo con “Teatrovivo” che presenterà Massimo Venturiello in “ Pseudolo” di Tito Maccio Plauto per la regia di Cristiano Roccamo; da scenario lo splendido anfiteatro del Castello Normanno “ La Portella”. La rassegna organizzata dalla locale amministrazione comunale con in testa il sindaco Francesco Colotta e l’assessore al turismo e spettacolo Giorgio Battarini , è stata organizzata per il secondo anno consecutivo dall’Associazione culturale “ Novecento” presieduta da Luisa Giannotti, la direzione artistica dell’evento è stata affidata a Benedetto Castriota. In scena dicevamo “ Pseudolo” una commedia dell'autore latino Tito Maccio Plauto, padre di tutto il teatro comico popolare moderno; il giovane Calidoro è l’ amante di Fenicia, una cortigiana di Ballione. Tuttavia ella viene promessa ad un militare Macedone in cambio di venti mine. Calidoro, allora interpella Pseudolo,suo fedele ed astuto schiavo, il quale gli promette che riuscirà a trovare il modo per liberare Fenicia. Il servo pensa allora di rivolgersi , prima di tutto, al lenone dal quale viene a sapere che il militare ha già depositato un anticipo di quindici mila mine a Ballione, con la promessa che il suo servo Arpace consegnerà le cinque restanti portando con sé un sigillo prestabilito. Pseudolo, fingendo uno schiavo di Ballione, raggira Arpace e lo convince a consegnargli la lettera recante il sigillo. Grazie all’ aiuto di Carino, amico di Calidoro, che gli offre le cinque mine restanti e con esse uno schiavo, Scimmia, Pseudolo può portare a compimento il suo piano. Scimmia, fingendosi Arpace, si presenta da Ballione che, cadendo nell’ inganno gli consegna Fenicia. Dopo poco arriva però il vero Arpace. Ballione questa volta crede che questi sia stato mandato da Pseudolo per ingannarlo, e solo dopo l’ arrivo di Simone, padre di Calidoro, il quale gli rivela tutto il piano ordinato da Pseudolo, capisce di essere stato ingannato e di non poter fare più nulla. Calidoro così ottiene la sua amante, e Pseudolo come ricompensa,del vino in abbondanza. E’ possibile acquistare on line i biglietti degli spettacoli fino alle 13 del giorno dell’evento al sito: www.sinfonybiglietteria.it . I biglietti (costo biglietto € 13,00 + 1,00 prev) dovranno essere ritirati al botteghino dell’Anfiteatro La Portella almeno un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Per info ci si può rivolgere all’associazione Novecento.
| |
Tell A Friend
|
|
