TRIBUNALE DI CASTROVILLARI - COME SI MODIFICA LA GEOGRAFIA DELLA GIUSTIZIA NEL TERRITORIO et  at:  29/07/2012  

TRIBUNALE DI CASTROVILLARI - COME SI MODIFICA LA GEOGRAFIA DELLA GIUSTIZIA NEL TERRITORIO - COME SI MODIFICA LA GEOGRAFIA DELLA GIUSTIZIA NEL TERRITORIO CON IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI SOPPRESSO ? E' la domanda che si è posto l' ingegnere Fedele L' Avena, il quale con dovizia certosina ha analizzato il fenomeno e gentilmente ci ha reso partecipi del suo studio. L' analisi dei dati puo' solo confermare che non si puo' legiferare in base a parametri univoci, l' orografia e l' estensione del territorio puo' fare la differenza piu' del numero di abitanti inclusi nello stesso. Si ricorda spesso, infatti, che la Calabria è una terra lunga, di sovente mal governata, la distanza dai due estremi è di circa 300 km e non dipende purtroppo dal cittadino il fatto che, in una metà di essa ci siano quattro province e nell' altra una. Un governo giusto è a queste oscenità che dovrebbe porre fine. In un' area cosi' grande e per certi versi, incontrollabile, non appare la migliore scelta chiudere i tribunali. In base al recente provvedimento adottato dal governo Monti e relativo al riordino delle sedi giudiziarie, in provincia di Cosenza si perdono ben tre tribunali: Castrovillari, Paola e Rossano Calabro, cosicche' nel numero di tribunali per regione, la Regione Calabria, passa in graduatoria dall’attuale 5° all’8° posto. Poco o nulla sposta, la riforma, invece, rispetto alla posizione nella classifica degli indicatori rapportata alla popolazione regionale, rimane quasi invariata pur diminuendo da 0.00000547 a 0.00000348. Pesante, invece, il riposizionamento rispetto alle superfici regionali che la vedono passare dal 6° posto al 12° posto con un indice in diminuzione (quasi si dimezza ) da 0.0007294 a 0.0004641. Spostandoci ai dati relativi alla sola provincia di Cosenza si puo' osservare che la stessa nella classifica - numero dei tribunali - deteneva il primato, insieme ad altre 4 province con 4 tribunali, a seguito della proposta di chiusura risulta la più penalizzata con l’accorpamento di tre tribunali scendendo al 21° posto dal primo. Nella classifica degli indicatori ricavata dal rapporto numero di tribunali per popolazione, passa dal 33° posto con un indicatore di 0.00000544, all’89° posto con un indicatore pari 0.00000136. Relativamente agli indicatori ricavati dal rapporto numero di tribunali/superficie competente dal 49° posto con un indicatore di 0.000601507, passerà al 105° posto (quart’ultimo in Italia) con un indicatore di 0.000150377. La Provincia di Cosenza, nella classifica degli indicatori ricavata dal rapporto numero tribunali/numero Comuni provinciali, ricade al 46° posto con un indicatore di 0.0258, successivamente occuperà il 101° posto con un indicatore di 0.0065. Sono 155 i comuni ricadenti in tutta la provincia ed è al 10° posto tra quelle con il più alto numero di comuni.

 

      Tell A Friend




RSS Feed