CASTROVILLARI,TRASPORTI - DONATO A LO POLITO, EVITARE LA IATTURA CHE LE FC E FERLOC VENGANO LIQUIDATE et  at:  19/07/2012  

La crisi delle Ferrovie della Calabria, che ormai si sta protraendo dal 2011, sembra che sia giunta ad una svolta, in previsione dell' attuazione del DL. n° 83/2012 che dovrebbe sancire il passaggio dell' Azienda dallo Stato alla Regione Calabria.  Infatti il predetto decreto ha stanziato 20 milioni di euro per favorire questo trasferimento e fornire, contestualmente, la liquidità necessaria per dare applicazione concreta a qualunque ipotesi di piano d'impresa.    E' immediata la stipula dell'atto di trasferimento che non può vedere i Comuni, soprattutto quello di Castrovillari sede di uno dei più importanti Centri delle Ferrovie della Calabria, spettatori inermi di un evento che segnerà la sorte definitiva di questa importante Azienda che garantisce il 100% del trasporto pubblico dell'intera Regione.  Il Centro delle FC di Castrovillari, già depredato dell'officina, degli uffici amministrativi, del magazzino, del deposito carburanti, del lavaggio, rischia il completo declassamento con l'eliminazione di numerosi servizi, soprattutto di corse, che porterebbero all'isolamento la Città ed il territorio circostante.  Infatti già le prime avvisaglie si sono evidenziate con la soppressione della corsa Castrovillari-Cosenza delle ore 4,40 che consentiva la coincidenza con Catanzaro; della Cosenza-Castelluccio Inferiore delle ore 6,10 che permetteva un facile accesso ai vari Uffici e Scuole di Castrovillari, di Mormanno, Laino, a numerosi Impiegati, Insegnanti, Personale ATA e viaggiatori vari; della Castrovillari-Cosenza delle ore 16,00; di numerose altre che collegavano Castrovillari con Cassano allo Jonio.  In questi giorni, inoltre, è stato tolto alle FC  ed alla Ferloc, per assegnarlo ad alcune ditte private, il servizio estivo che permetteva a numerosissimi utenti di Castrovillari e dei paesi vicini di raggiungere le località balneari.  Questa situazione, in cui emerge anche la gravissima crisi economica che coinvolge i Lavoratori che non ricevono lo stipendio da tra mesi, comprese le indennità accessorie, non lascia ben sperare circa la sorte di questa Azienda che tanti meriti, nel corso di circa cento anni, ha acquisito per lo sviluppo del nostro territorio.  E' importante, dunque, che il Sindaco di Castrovillari, coinvolgendo anche gli altri Sindaci del Territorio, faccia pressione sulla Regione Calabria affinchè, in vista dell'importante evento evidenziato, attui un rilancio dell'Azienda attraverso una razionalizzazione delle corse che tenga conto delle esigenze della popolazione, dell'efficienza dei mezzi di trasporto moltissimi dei quali attualmente obsoleti, della centralità del trasporto pubblico, del rilancio degli impianti del Centro di Castrovillari, soprattutto dell'Autostazione, da tempo abbandonata a se stessa.    Bisogna evitare la iattura che le FC e Ferloc vengano liquidate e che sparisca da Castrovillari e dalla nostra Regione il trasporto affidato ad aziende pubbliche, con gravissime ripercussioni per i numerosi Lavoratori che, da tempo, sono preoccupati per il loro futuro.  IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO    Gianni DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed