Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| I LORICATI BRUCIANO, INVITO A RIFLETTERE SU CHI, A PARTE UN FOLLE, HA INTERESSE A VEDER BRUCIARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO | et at: 18/07/2012 |
|
I Loricati bruciano, invito a riflettere su chi, a parte un folle, ha interesse a veder bruciare il patrimonio boschivo. Ci si chieda quali siano gli interessi in gioco e quanto guadagnino le imprese private. Sarebbe paradossale se i colpevoli fossero gli stessi che intervengono a spegnere le fiamme. Alcuni la chiamano ''industria dell incendio'', altri preferiscono dare la colpa ad un folle, come sempre accade.E' un post di un amico di Facebook che vogliamo rilanciare perche' sia davvero un invito a riflettere su dove continuiamo ad andare, sicuramente lontanissimi dal nostro essere. L' altra sera su RAI 3 durante il programma " Alle falde del Kilimangiaro ", grazie allo studio dei pollini si tentava di capire in un servizio che fine avessero fatto le palme dell' isola di Pasqua che pur 30.000 anni fa esistevano su di essa, la cosa che stupiva e lasciava riflettere era la conclusione: le varie tribu' dell' isola a loro volta estintesi le avevano distrutte una ad una per far fuoco, costruire villaggi e canoe e tanto altro, senza rendersi conto che mano a mano si stavano avvicinando all' ultima palma. Ora bisogna chiedersi noi super tecnologi del terzo millennio vogliamo che questo riaccada, vogliamo che le paure indotte da una economia barcollante che ci riduce alla fame possa anche distruggere in modo piu' o meno indiretto il nostro habitat. Non credo, chiediamo piuttosto maggior prevenzione e soprattutto la giusta pena per chi si macchia di un simile reato. La vita di un bosco ci da tanto ossigeno, protegge e accudisce centinaia di specie animali, nessuno ha il diritto di dargli fuoco in modo intenzionale. RICORDIAMO CHE CHIUNQUE AVVISTI UN INCENDIO DEVE DARNE COMUNICAZIONE IMMEDIATA AD UNA DELE SEGUENTI AUTORITA’: - CORPO FORESTALE DELLO STATO Tel. 1515, - VIGILI DEL FUOCO Tel. 115, - REGIONE CALABRIA – PROTEZIONE CIVILE N. VERDE 800496496 (H24), - CARABINIERI Tel. 112, - COMUNE DEL LUOGO DELL’INCENDIO.
| |
Tell A Friend
|
|
