Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| IL SEGRETARIO DEL PD, ARMANDO GAROFALO, TRACCIA UN PRIMO BILANCIO SULLE POLITICHE DELLA GIUNTA COMUNALE | et at: 14/06/2012 |
|
Partito Democratico Circolo di Castrovillari - I primi passi dell’amministrazione guidata dal Sindaco Lo Polito e della sua giunta danno il senso della cultura politica su cui il centro sinistra ha costruito il programma elettorale messo in campo e che ha trovato il consenso democratico dei cittadini espresso il 21 maggio scorso. La stagione appena iniziata nasce con grande trasparenza e con un approccio collegiale delle scelte politiche che dovremo affrontare e che dovranno tendere a coinvolgere non solo le forze politiche della città ma di tutti i cittadini che desiderano concorrere al recupero di quel senso di comunità e di appartenenza che rappresentano il presupposto per inaugurare una rinascita culturale e collettiva della nostra città e dell’intero territorio del Pollino. La volontà avanzata nel primo consiglio comunale di istituzionalizzare degli incontri mensili per permettere ai cittadini di dialogare con l’amministrazione comunale e con tutti gli organismi del Comune vanno nella direzione di coinvolgere concretamente la città nelle scelte che riguarderanno il futuro della nostra comunità. Solo favorendo meccanismi di interlocuzione democratica e di partecipazione diretta alla gestione della cosa pubblica sarà possibile stimolare quella sana e giusta tensione sociale capace di poter affrontare con senso comune le diverse problematiche che attanagliano la nostra comunità. Il primo atto varato dal Sindaco Lo Polito con la nomina di un nuovo dirigente, ricorrendo direttamente all’interno della pianta organica comunale, incarna lo spirito che dovrà guidare l’amministrazione comunale durante il suo mandato e che la forte crisi economica impone agli enti pubblici, tesa non solo ad una riduzione dei costi ma soprattutto alla valorizzazione e alla crescita delle risorse umane e delle professionalità presenti all’interno dell’ente comunale. E in quest’ottica, la giunta e il sindaco, bene hanno fatto a dare il primo esempio concreto riducendo le loro stesse indennità. Seppur la riduzione delle indennità e la riduzione del numero degli assessori costituiscano un risparmio significativo per la città, siamo consapevoli che non sarà sufficiente, ma il punto non è che il taglio dei costi della politica sia sufficiente o meno a risolvere tutti i problemi finanziari dell’ente, il punto è che in questo momento, la situazione drammatica dell’Ente e la ancor più drammatica situazione economica e morale dell’intera nazione, rendono necessario ed opportuno da parte della politica di azioni tese a ristabilire il senso della misura perduta, della giustizia calpestata, dell’equità predicata ma non praticata. Quest’atto compiuto dal sindaco e dai suoi assessori è un gesto importantissimo perché fra i cittadini ritorni la giusta fiducia verso la politica e le istituzioni, dunque non un gesto calcolato che vuole strappare un semplice plauso o giustificarne il valore monetario, ma far sapere ai cittadini che il sacrificio è un termine che la Politica può solo declinare al plurale. Armando Garofalo Segretario Partito Democratico Castrovillari
| |
Tell A Friend
|
|
