Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI HA CONCESSO GRATUITAMENTE ALL'ORDINE FRANCESCANO DEI LOTTI DI TERRENO PER ERIGERE UN MAUSOLEO CHE RACCOLGA LE SPOGLIE E, QUINDI, LA STORIA DEL FRANCESCANESIMO IN CALABRIA. | et at: 01/04/2007 |
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI HA CONCESSO GRATUITAMENTE ALL'ORDINE FRANCESCANO DEI LOTTI DI TERRENO PER ERIGERE UN MAUSOLEO CHE RACCOLGA LE SPOGLIE E, QUINDI, LA STORIA DEL FRANCESCANESIMO IN CALABRIA. PER CAPIRE I PRFONDI RAPPORTI INTERCORSI TRA LA CITTA' ED I FRANCESCANI BASTA RICORDARE LA PRESENZA DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO ( CONVENTO DEI FRATI MINORI CONVENTUALI ), IL PRIMO CONVENTO FRANCESCANO IN CALABRIA COSTRUITO NELL' ANNO 1218 DAL DISCEPOLO DI SAN FRANCESCO D' ASSISI, IL BEATO PIETRO CATHIN, DA QUESTO LUOGO SI IRRADIERÀ IL FRANCESCANESIMO IN TUTTA LA CALABRIA; FRA IL SEDICESIMO E IL DICIASSETTESIMO SECOLO CASTROVILLARI, UNICA CITTÀ AL MONDO, ANNOVERA DUE MINISTRI GENERALI DELL'ORDINE FRANCESCANO, FRA FILIPPO GESUALDI E FRA MARZIALE PELLEGRINO, LE CUI ARMI SI TROVANO ALL'INGRESSO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. NEL CORSO DEI TEMPI IL PROTOCONVENTO CON I SUOI MONACI, DEDITI OLTRE CHE ALLA PREGHIERA ED ALLA DIFFUSIONE DEL VERBO ANCHE ALL'INSEGNAMENTO, IN FORMA GRATUITA, A CHIUNQUE NE FACESSE RICHIESTA, HA RAPPRESENTATO UN SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO CULTURALE E SOCIALE OLTRE CHE RELIGIOSO. NON È PERTANTO FUORI DAL MONDO, PENSARE DI RACCOGLIERE A CASTROVILLARI IN UN MAUSOLEO LE SPOGLIE E LA RICCA STORIA DEL FRANCESCANESIMO IN CALABRIA.
| |
![]() |