CASTROVILLARI XIII^ STAGIONE TEATRALE. IL 3 FEBBRAIO AL SYBARIS PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI IN " DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE " et  at:  31/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI XIII^  STAGIONE TEATRALE. IL 3 FEBBRAIO  AL SYBARIS PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI IN " DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE "  - NEL SEGNO DELL' EQUIVOCO NON VOLUTO PER COMPRENDERE MEGLIO IL REALE TRA QUELLE CIRCOSTANZE E VICISSITUDINI DELLA VITA CHE LA " STRINGONO ". POTREBBE ESSERE UNA DELLE CHIAVI DI LETTURA DEL TERZO APPUNTAMENTO DELLA XIII^ STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLO SPETTACOLO, IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOVECENTO” ED IN PROGRAMMA VENERDÌ 3 FEBBRAIO AL SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO A PARTIRE DALLE ORE 21. LO SPETTACOLO  RIGUARDA LA COMMEDIA DI ALDO DE BENEDETTI “DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE” PORTATA  IN SCENA MAGISTRALMENTE DA PAOLA GASSMAN E PIETRO LONGHI CON LA REGIA DI MAURIZIO PANICI CHE PARLA DELLE DEBOLEZZE E VEZZI DI UOMINI E DONNE. LO HANNO ANNUNCIATO L’ASSESSORE FILOMENA IOELE ED IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE, BENEDETTO CASTRIOTA. IL LAVORO, COME SUGGERISCONO LE CRITICHE È “UN INTRAMONTABILE SUCCESSO DI UMORISMO RAFFINATO E DI SENSUALITÀ GALANTE E DISCRETA”, GIOCATO  SU UN MOMENTO DI UMANA DEBOLEZZA DI UN MARITO E DI UNA MOGLIE, INFIACCHITI NEL RAPPORTO, PROBABILMENTE DALLA ROUTINE GIORNALIERA (A CHI NON CAPITA!), DAL VENIR MENO DI QUELLA NATURALE ATTRAZIONE RECIPROCA, DAL FASCINO L’UNO PER L’ALTRA E VICEVERSA , DA QUELLA SANA COMPLICITÀ O DALLA SILENTE VOGLIA DI EVADERE. TUTTO PARTE, COMUNQUE, DA UN EQUIVOCO: PER LA PRECISIONE DA DUE DOZZINE DI ROSE ROSSE CHE, INVIATE CON LO PSEUDOMINO  “MISTERO”, ERRONEAMENTE NON VENGONO RECAPITATE A UNA BELLA CONTESSA CHE IL MARITO  (COMPLICE L’AMICO AVVOCATO) TENTA, APPROFITTANDO DEL MOMENTO, DI AVVICINARE, MA ALLA MOGLIE, LA QUALE AVEVA DECISO DI FARE UN VIAGGIO DA SOLA DESIDEROSA DI DISTRARSI E CHE, RICEVENDO I FIORI, IMMAGINA DI ESSERE NEI PENSIERI DI UN GALANTE SCONOSCIUTO. DA QUI IL MECCANISMO CHE CREA IL COLPO DI SCENA ED UNA STORIA PARALLELA, CON SIMPATICI ED INASPETTATI RISVOLTI,  IN UN NORMALE PROBLEMA DI COPPIA, TRA SITUAZIONI COMICHE, PARTICOLARI, SOTTILI, LE QUALI AMMALIANO IL PUBBLICO, RIPORTANDOLO, AL TERMINE, INSIEME CON GLI INTERPRETI, ALLA REALTÀ, CHE IRROMPE DI NUOVO, “RICONDUCENDO TUTTI CON I PIEDI PER TERRA”, ALLA CONCRETEZZA DELLA VITA, A VIVERLA ED A FARCI I CONTI, NONOSTANTE TUTTO, I SOGNI ED IL DESIDERIO E LA NECESSITÀ DI EVADERE. UNA RACCONTO, INSOMMA, PER RIFLETTERE “SORRIDENDO”, PER CAPIRE, MA ANCHE PER ADDENTRARSI, IN PUNTA DI PIEDI, CON UNO SGUARDO ATTENTO, IN CIÒ CHE UMANAMENTE PUÒ CONTRASSEGNARE UN MATRIMONIO, MA CHE, FORSE, NON LO PUÒ ANNIENTARE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 

      Tell A Friend




RSS Feed