NO ALLE POLITICHE ISOLAZIONISTICHE DI TRENITALIA, NOTA CONGIUNTA DELLE SEGRETERIE UNITARIE DI CGIL, CISL, UIL PROVINCIALI E TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA et  at:  28/01/2012  

NO ALLE POLITICHE ISOLAZIONISTICHE DI TRENITALIA, NOTA CONGIUNTA DELLE SEGRETERIE UNITARIE DI CGIL, CISL, UIL PROVINCIALI E TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA - LE SEGRETERIE UNITARIE DI CGIL, CISL, UIL PROVINCIALI E TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, IN UN COMUNICATO, CONTESTANO TOTALMENTE IL PIANO INDUSTRIALE DI TRENITALIA DEFINENDOLO - SCELLERATO E PRIVO DI OGNI LOGICA SE NON QUELLA DEL PROFITTO - . PIANO INDUSTRIALE DI TRENITALIA CHE RICORDIAMO MIRA A TAGLIARE I TRENI DI LUNGA PERCORRENZA COME AVVENUTO CON LA SOPPRESSIONE DELLA LINEA MILANO-CROTONE. A QUESTO SI AGGIUNGONO I TAGLI DELLE LINEE FERRATE E SU GOMMA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE INCIDENDO SERIAMENTE SULLA MOBILITA' DELLE PERSONE. IL TERRITORIO DEL POLLINO DELLA SIBARITIDE E DEL TIRRENO RISCHIA UN PERICOLOSO ISOLAMENTO CHE PREGIUDICA IL DIRITTO ALLA MOBILITA' DEI CITTADINI SOPRATTUTTO NELLE AREE INTERNE MA ANCHE LO SVILUPPO DEL TURISMO, SUL QUALE QUEST' AREA MOLTO PUO' DIRE. NELLA NOTA SINDACALE SI FA ESPLICITO RIFERIMENTO ALLA CHIUSURA DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI SIBARI, PUNTO STRATEGICO E DI SNODO INTERMODALE NELLA PIATTAFORMA LOGISTICA PER LO SVILUPPO, LA CRESCITA E IL DIRITTO ALLA MOBILITA' DEI CITTADINI E DELLE MERCI. I SINDACATI CHIEDONO AL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA DI ATTIVARE UN TAVOLO DI CRISI TESO AL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEL TRASPORTO FERROVIARIO NELL'AREA JONICA E TIRRENICA, AL RILANCIO DELLE ATTIVITA' COLLEGATE AL PORTO DI CORIGLIANO, PROCEDENDO ALL' IMMEDIATA CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI PER L'AEROPORTO DELLA SIBARITIDE E ALLA CANTIERIZZAZIONE DEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STATALE 106. I SINDACATI CONFEDERATI, AUSPICANO INFINE CHE L'INCONTRO CHE SCOPELLITI DOVRA' AVERE CON IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE PASSERA IL PROSSIMO 2 FEBBRAIO POSSA FAR RETROCEDERE LE POLITICHE ISOLAZIONISTE DI TRENITALIA. 

 

      Tell A Friend




RSS Feed