LE RAGIONI DEGLI AUTOTRASPORTATORI: SECONDO IL CENTRO STUDI DELLA CGIA DI MESTRE " CORRONO " A 0,15€ NETTI AL KM et  at:  25/01/2012  

LE RAGIONI DEGLI AUTOTRASPORTATORI: SECONDO IL CENTRO STUDI DELLA CGIA DI MESTRE " CORRONO " A 0,15€ NETTI AL KM - SEMBRA SIA RIENTRATA LA PROTESTA DEGLI AUTOTRASPORTATORI, MA I MOTIVI CHE LI HANNO VISTI PROTESTARE RIMANGONO SACROSANTI. DALL’INIZIO DELLA CRISI AD OGGI IL COSTO DEL GASOLIO PER AUTOTRAZIONE È AUMENTATO DEL 54,4%, I PEDAGGI AUTOSTRADALI SONO CRESCIUTI DEL +16,7%, MENTRE L’INFLAZIONE HA SUBITO  UN AUMENTO TUTTO SOMMATO MOLTO CONTENUTO: +5,2%. IMPRESSIONANTE IL PREZZO DELL’ASSICURAZIONE, CHE NELL’ULTIMO ANNO È CRESCIUTO DEL 40% CIRCA. OGGI UN AUTOTRASPORTATORE PAGA MEDIAMENTE 3.000 EURO ALL’ANNO PER ASSICURARE LA MOTRICE DI UN TIR E 200 EURO CIRCA PER IL RIMORCHIO. MA IL DRAMMA CHE DENUNCIA LA CATEGORIA IN QUESTE ORE RIGUARDA I COSTI CHILOMETRICI APPLICATI DAI COMMITTENTI. ATTUALMENTE AD UN AUTOTRASPORTATORE CHE FA LUNGHE PERCORRENZE VIENE CORRISPOSTA UNA TARIFFA PARI A 1,20 EURO/KM. SE A QUESTO IMPORTO STORNIAMO IL PREZZO DEL CARBURANTE CHE MEDIAMENTE È PARI A 0,46 €/KM (DA QUESTO IMPORTO SI È SCORPORATA L’IVA MA NON LE ACCISE CHE LE IMPRESE DEL SETTORE POSSONO RECUPERARE SOLO SUGLI AUTOMEZZI CHE SUPERANO LE 7,5 TONNELLATE DI PESO), IL GUADAGNO LORDO SI ATTESTA SUGLI 0,74 EURO AL CHILOMETRO: TOGLIENDO GLI ALTRI COSTI DI GESTIONE (AMMORTAMENTO DELL’AUTOMEZZO, ASSICURAZIONE, BOLLO, CAMBIO PNEUMATICI, MANUTENZIONE-RIPARAZIONE E PEDAGGI AUTOSTRADALI ) E LE IMPOSTE ED I CONTRIBUTI, L’IMPORTO NETTO INCASSATO SI RIDUCE A 0,15 €/KM. “SE TENIAMO CONTO – SEGNALA GIUSEPPE BORTOLUSSI SEGRETARIO DELLA CGIA DI MESTRE – CHE OLTRE AI COSTI APPENA DESCRITTI I NOSTRI AUTOTRASPORTATORI SUBISCONO LA CONCORRENZA SLEALE DEI COLLEGHI DELL’EST EUROPA – CHE MEDIAMENTE CORRONO CON UNA TARIFFA PARI A  0,80€/KM, VISTO CHE PAGANO 0,40€ CIRCA IN MENO IL CARBURANTE AL LITRO, SENZA IL RISPETTO DEGLI ORARI DI GUIDA E DEI LIMITI DI PESO – LA SITUAZIONE, ALLA LUCE DEI TEMPI DI PAGAMENTO CHE SI AGGIRANO ATTORNO AI 120 GIORNI, È VERAMENTE DRAMMATICA”. UNA PROTESTA CHE AD ASTI E' ADDIRITTURA COSTATA LA VITA AD UN AUTOTRASPORTATORE E CHE IL GOVERNO IN NOME DI UN EUROPA TUTTA DA RIVEDERE HA SAPUTO METTERE A TACERE CON IL BENE PLACET DI BUONA PARTE DELLA CLASSE POLITICA E SINDACALE. ACCUSATI DI PROTESTARE PER GARANTIRE DEI DIRITTI AD UNA CATEGORIA, MA, ASSICURAZIONI, GASOLIO E TUTTO IL RESTO LI PAGHIAMO SALATI TUTTI. UNA PROBABILE ENNESIMA OCCASIONE PERSA. QUI TROVI L' INTERVISTA A LEONARDO GOLIA AUTOTRASPORTATORE ( RAPPRESENTANTE DEGLI AUTONOMI DELL' AREA DEL POLLINO )

 

      Tell A Friend




RSS Feed