NAUFRAGIO CONCORDIA: RISARCIMENTO AI PASSEGGERI NE HANNO DIRITTO et  at:  17/01/2012  

COMUNICATO STAMPA NAUFRAGIO CONCORDIA: RISARCIMENTO AI PASSEGGERI - COSTA CROCIERE È RESPONSABILE NEI CONFRONTI DEI PASSEGGERI DI TUTTI I DANNI CAUSATI A SEGUITO DEL NAUFRAGIO, PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO REGIONE CALABRIA PORTA A CONOSCENZA DI CHI ERA IMBARCATO NELLA MOTONAVE  CHE, LA COSTA È OBBLIGATA PER LEGGE AD ESSERE ASSICURATA E I  DANNI DOVRANNO ESSERE RISARCITI DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA. ALTROCONSUMO, FA SAPERE PIETRO VITELLI ADERISCE AL COMITATO NAUFRAGHI E METTE A DISPOSIZIONE SUL PROPRIO SITO WWW.ALTROCONSUMO.IT LETTERE TIPO E INFORMAZIONI AI CONSUMATORI DI DIVERSE NAZIONALITÀ.  I PASSEGGERI HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEI DANNI ALLA SALUTE (MORTE O LESIONI), DEI DANNI AI BAGAGLI E ALLE COSE TRASPORTATE, DEGLI ALTRI DANNI PATRIMONIALI (AD ESEMPIO, IL COSTO DELLA CROCIERA, LE SPESE A TERRA DOPO IL NAUFRAGIO ETC.), DEI DANNI DA VACANZA ROVINATA, DEI DANNI MORALI (QUALORA SIANO ACCERTATE RESPONSABILITÀ PENALI, QUALI DISASTRO O LESIONI COLPOSE).  I LIMITI PREVISTI DALLA LEGGE - IL CODICE DEL TURISMO D.LGS.79/2011 E LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI APPLICABILI - OLTRE CHE DALLO STESSO CONTRATTO DI VIAGGIO DELLA COSTA CROCIERE, SONO: -DANNI ALLA PERSONA 500.000 EURO; -DANNI ALLE COSE 20.000 EURO; -ALTRI DANNI 50.000 EURO. I PASSEGGEREI DEVONO PROVARE L'ENTITÀ DEL DANNO, IN PARTICOLARE ALLA PERSONA E ALLE COSE. OLTRE A CONSERVARE IL CONTRATTO DI VIAGGIO, BISOGNA RACCOGLIERE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE POSSIBILE RELATIVA ALLE EVENTUALI LESIONI SUBITE (CERTIFICATI MEDICI) E AI BENI PERSI O DANNEGGIATI (SCONTRINI FISCALI, FOTOGRAFIE, TESTIMONIANZE). IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEI DANNI ALLA PERSONA SI PRESCRIVE IN 3 ANNI, PER I DANNI A COSE IN UN ANNO. E' CONSIGLIABILE COMUNQUE INVIARE IL PIÙ PRESTO POSSIBILE ALLA COSTA UNA RACCOMANDATA AR CON LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNI, ALLEGANDO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE E RISERVANDOSI LA QUANTIFICAZIONE DEFINITIVA. INVIARE COPIA DELLA RACCOMANDATA AR ANCHE AD ALTROCONSUMO, CHE VALUTERÀ INIZIATIVE DI TUTELA COLLETTIVA A FAVORE DEI PASSEGGERI.  

 

      Tell A Friend




RSS Feed