LA LOGOPEDISTA, GIOVANNA D' INGIANNA, TUTOR DI UN PROGETTO DI SVILUPPO CON UNA GIOVANE PALESTINESE et  at:  07/01/2012  

COMUNICATO STAMPA - L' ABBRACCIO SOLIDALE DI CASTROVILLARI ALLA TERRA SANTA - LA LOGOPEDISTA, GIOVANNA D' INGIANNA, TUTOR DI UN PROGETTO DI SVILUPPO CON UNA GIOVANE PALESTINESE, NOMINATA NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II. UN MODELLO ORGANIZZATIVO E SOCIO SANITARIO DA ESPORTARE PER LA SUA VALENZA. IL RIABIL CENTER, DELLA DOTTORESSA GIOVANNA D’INGIANNA, È STATO LA CULLA DI FORMAZIONE PER UNA GIOVANE LOGOPEDISTA P0ALESTINESE, HIYAM ANDON, DI VENTISETTE ANNI, LAUREATA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, E CHE DA POCHI MESI HA DATO VITA A BETLEMME, ALL’HIYAM RIABIL CENTER. UNA STRUTTURA SANITARIA DI FATTO CESELLATA SUL MODELLO ORGANIZZATIVO E SANITARIO APPRESO A CASTROVILLARI, SOTTO IL TUTORAGGIO DELLA LOGOPEDISTA GIOVANNA D’INGIANNA, IN QUESTO PERCORSO DI SOLIDARIETÀ E CONDIVISIONE DI MODELLI OPERATIVI POSITIVI CHE SONO VALSI, TRA L’ALTRO, ALLA PROFESSIONISTA CASTROVILLARESE LA NOMINA, LO SCORSO 19 DICEMBRE 2011, NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE “GIOVANNI PAOLO II”. L’AVVENTURA DELLE DUE LOGOPEDISTE INIZIA AD AGOSTO DELLO SCORSO ANNO, QUANDO, LA FONDAZIONE NATA NEL 2007 E CON SEDE IN TOSCANA PER PROMUOVERE IL DIALOGO, LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO COME RISULTANTE DI UN IMPEGNO DECENNALE DELLE DIOCESI DI FIESOLE E DI MONTEPULCIANO-CHIUSI-PIENZA, UNITAMENTE AD ALTRE DIOCESI TOSCANE E ITALIANE, IN FAVORE DEI PAESI DEL MEDIO ORIENTE E DEL MEDITERRANEO, CONTATTA, ATTRAVERSO LA DOTTORESSA MARIELLA STURNIOLO, LA STRUTTURA CASTROVILLARESE PER OFFRIRE UNA SEDE DI TUTORAGGIO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORGANIZZATIVA DELLA GIOVANE DOTTORESSA PALESTINESE. LA VOLONTÀ È QUELLA DI OFFRIRLE UN MODELLO DI RIFERIMENTO ITALIANO PER CAPIRE COME REALIZZARE IL SUO PROGETTO SOCIO ASSISTENZIALE NELLA TERRA SANTA. HIYAM ANDON HA IL SOGNO DI FAR NASCERE A BETLEMME UN CENTRO LOGOPEDICO PER BAMBINI AUTISTICI CON DISTURBI DEL LINGUAGGIO CHE SI OFFRA COME SPAZIO “LIBERO” PER LE CURE DELLE POPOLAZIONI DI OGNI CREDO E CULTURA IN QUEL CONTESTO DIFFICILE. PER DUE SETTIMANE È OSPITE DEL RIABIL CENTER DI CASTROVILLARI, SOTTO LA STRETTA CURA DI GIOVANNA D’INGIANNA, DOVE RITORNERÀ A BREVE TRA QUALCHE MESE PER COMPLETARE IL SUO PERIODO DI TIROCINIO ED APPRENDIMENTO. HIYAM TORNA NELLA SUA TERRA E DÀ VITA AL CENTRO CHE PER ANNI È STATO IL SUO SOGNO. MA PER LA DOTTORESSA D’INGIANNA, DA SEMPRE IMPEGNATA NEL CAMPO SANITARIO, E CON UNA SENSIBILITÀ A PROGETTI IN CAMPO SOCIALE, ARRIVA IL PRESTIGIOSO RICONOCIMENTO, A SOTTOLINEARE LA SUA ATTENZIONE E DISPONIBILITÀ ALLA SOLIDARIETÀ TRA E PER I POPOLI DELLA TERRA SANTA. E’ IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “GIOVANNI PAOLO II”, MONS. LUCIANO GIOVANNETTI, VESCOVO EMERITO DI FIESOLE, CHE A FINE 2011, LE SCRIVE UFFICIALMENTE ANNUNCIANDO CHE «IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE "GIOVANNI PAOLO II - DIALOGO, COOPERAZIONE, SVILUPPO" NELLA SEDUTA DEL 19/12/2011, HA DELIBERATO IL SUO INGRESSO NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA MEDESIMA. LA SUA DISPONIBILITÀ ED IL SUO LAVORO PER TUTTI NOI PREZIOSI E FONDAMENTALI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI STATUTARI DELLA FONDAZIONE VERSO LA QUALE SI REGISTRANO CONTINUE E SIGNIFICATIVE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E NOTEVOLI ATTESE, IN PARTICOLARE IN REGIONI DEL MONDO COME LA TERRASANTA, IL MEDIO ORIENTE ED IL MEDITERRANEO, ORA PIÙ CHE MAI BISOGNOSI DI ATTENZIONE E DI IMPAGNO PARTICOLARE». PER LA D’INGIANNA OLTRE CHE UN «UN RICONOSCIMENTO PERSONALE CHE MI HA PROCURATO PROFONDA COMMOZIONE» LA NOMINA «PUÒ E DEVE RAPPRESENTARE UN MOMENTO DI CRESCITA PER LA CITTÀ INTERA CHE, CON LA MIA PRESENZA NELLA FONDAZIONE, PUÒ DAVVERO COSTRUIRE QUEL PONTE DI COLLEGAMENTO CON UNA TERRA TANTO PARTICOLARE QUANTO BISOGNOSA DI VICINANZA E SOLIDARIETÀ». 

 

      Tell A Friend




RSS Feed