|
NUOVA LETTERA APERTA ALLA CITTA' - DOPO I VARI INTERVENTI, LE POLEMICHE, LE AMPIE ASSICURAZIONI, LE DECISIONI ASSUNTE, LARGAMENTE PUBBLICIZZATI DAI MASSA MEDIA, SI ASPETTAVA, PER L’INIZIO DI QUESTO NUOVO ANNO, LA RIAPERTURA DEL REPARTO DI ORTOPEDIA DEL NOSTRO OSPEDALE, INTERDETTO AI RICOVERI CIRCA UN MESE FA. EPPURE, AL DI LÀ DELL’INCARICO ASSEGNATO AD UN ORTOPEDICO, PRIMARIO DI UNA DIVISIONE ANALOGA IN UN OSPEDALE DEL TIRRENO, CHE DOVRÀ SVOLGERE, A SCAVALCO, LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DELLA DIVISIONE, NON SI VEDE, ANCORA, NEMMENO L’OMBRA DI ALTRI MEDICI SPECIALISTI, INDISPENSABILI PER GARANTIRE LA PIENA FUNZIONALITÀ DEL REPARTO DI CASTROVILLARI! E’ COME SE UN ESERCITO SIA COMPOSTO DAL SOLO GENERALE E DA QUALCHE UFFICIALE MA SIA PRIVO DI SOLDATI CHE, REALMENTE, DOVRANNO, POI, OPERARE SUL CAMPO: UNA DIVISIONE DI ORTOPEDIA SENZA I MEDICI NECESSARI, INFATTI, NON POTRÀ MAI SVOLGERE LE SUE FUNZIONI COMPLESSE CHE VANNO DALLA SALA OPERATORIA, AL REPARTO, ALLA CURA ED ALL’ASSISTENZA DEI DEGENTI. NEL FRATTEMPO I MALCAPITATI PAZIENTI SONO COSTRETTI A GIROVAGARE PER I VARI OSPEDALI DELLA PROVINCIA, DELLA REGIONE E DELLE REGIONI LIMITROFE ( CON COSTI ESOSI PER LA NOSTRA CHE SI APPRESTA AD AUMENTARE SULLE BUSTE PAGA DEI SUOI CITTADINI ANCHE L’IRPEF), PER TROVARE UNA RISPOSTA AI LORO PROBLEMI DI SALUTE, IN MODO PARTICOLARE I TRAUMATIZZATI, MOLTISSIMI DEI QUALI ANZIANI. NON SI POSSONO CREARE ENORMI ED INSOPPORTABILI DISAGI ALLE FAMIGLIE, SOPRATTUTTO A QUELLE PIÙ POVERE, IN QUESTO PERIODO DI RECESSIONE E DI CRISI, COSTRINGENDOLE AD ASSISTERE I LORO CARI A CENTINAIA DI CHILOMETRI DI DISTANZA . NON SI PUÒ SCHERZARE SULLA VITA DEI CITTADINI ED, IN CASI COME QUESTO, NON SI POSSONO ANNUNCIARE E PRENDERE PROVVEDIMENTI SOLO SULLA CARTA CHE NON HANNO, POI, EFFETTI PRATICI NELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA . ANCORA UNA VOLTA, FACENDOMI CARICO DEL “ GRIDO DI DOLORE” DELLA GENTE CHE PERSEVERA AD AVERE FIDUCIA NELLA POLITICA E NELLE FORZE PIÙ RAPPRESENTATIVE DI ESSA, LANCIO UN ENNESIMO APPELLO, INNANZITUTTO, ALLE ISTITUZIONI COMUNALI, AFFINCHÈ PRENDANO DI PETTO QUESTA INCRESCIOSA SITUAZIONE E COSTRINGANO LA REGIONE E, PER SUO TRAMITE L’ASP, A RISOLVERE DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA DELLA DIVISIONE DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PRESIDIO SANITARIO INDISPENSABILE PER LA VITA DELLE NOSTRE COMUNITÀ. INOLTRE MI SIA CONSENTITA UNA RIFLESSIONE, NON CERTAMENTE DI SAPORE CAMPANILISTICO: NON È POSSIBILE PRIVARE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, FRA LE ECCELLENZE SANITARIE DELLA REGIONE, DI MEDICI SPECIALISTI IN ORTOPEDIA , PRATICAMENTE CHIUDENDONE IL REPARTO, E MANTENERLI IN ALTRE STRUTTURE SANITARIE LIMITROFE, INFERIORI ED ESIGUI PER BACINO D’UTENZA. E’ LEGITTIMO, ALLORA, CHE SORGA QUALCHE DUBBIO SULLA INCOSCIA , MA NON TANTO, VOLONTÀ DI DEPOTENZIARE IL NOSTRO NOSOCOMIO A VANTAGGIO DI ALTRI MAGGIORMENTE “ PROTETTI” DAL PUNTO DI VISTA POLITICO!? IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO
|