A META' GENNAIO A CAMMARATA, RIUNIONE OPERATIVA DI PREVENZIONE INTERTERRITORIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE et  at:  03/01/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUANO GLI INCONTRI IN RETE, A PIU' LIVELLI, DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE PER PIANIFICARE OGNI ASSETTO DI PREVENZIONE - PER LA METÀ DEL MESE DI GENNAIO SI TERRÀ A CASTROVILLARI, PRESSO LA SEDE COM DI CAMMARATA, IL CENTRO OPERATIVO MISTO DEL QUALE FANNO PARTE UNDICI COMUNI (QUANDO L’EMERGENZA INTERESSA LE DIVERSE LOCALITÀ DELLA ZONA) E DEL QUALE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO È CAPOFILA, UNA  RIUNIONE OPERATIVA DI PREVENZIONE INTERTERRITORIALE E DI PIANIFICAZIONE DEGLI ASSETTI. - LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE ED IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ENTE, IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA, I QUALI RICORDANO INOLTRE CHE NEI PROSSIMI GIORNI SI SVOLGERANNO RIUNIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE, COINVOLTE ANCHE NELLA DISTRIBUZIONE DEL DEPLIANT ESPLICATIVO SU COSA FARE IN CASO DI TERREMOTO, ALLUVIONE O FRANA.  NATURALMENTE GLI INCONTRI PROGRAMMATI SONO FINALIZZATI AD UNA SEMPRE MIGLIORE MESSA A PUNTO DELLA PIANIFICAZIONE DELLE VARIE STRUTTURE ORGANIZZATIVE A TUTELA E PREVENZIONE DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ. INTANTO, A SEGUITO DEL “SUMMIT” TENUTOSI IN PREFETTURA CON I SINDACI DEI COMUNI APPARTENENTI PROPRIO ALLA SEDE COM DI CASTROVILLARI, SI È COSTITUITA UNA TASK FORCE COMPOSTA DALL'UNIVERSITÀ DI COSENZA, DAL SETTORE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA E DAL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN QUALITÀ DI SEDE COM. PER L'UNICAL  ERA PRESENTE IL DOCENTE, INGEGNERE ANTONELLO PORCO DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA, PER LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE, L’INGEGNERE D'ANDREA E PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE, IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA  OLTRE ALL'ASSESSORE ALL’URBANISTICA, L’INGEGNERE MARIAROSARIA D'ATRI E AL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DEL POLLINO, L’ARCHITETTO ANGELO MACCARI. COME TUTTI QUELLI CHE SI STANNO TENENDO DA ALCUNI MESI A QUESTA PARTE PER TESTARE DOTAZIONI, LOGISTICA, RISORSE UMANE, COORDINAMENTO, SERVIZI, ORGANIZZAZIONE ED ALTRO, ANCHE QUESTI INCONTRI SONO FINALIZZATI ALLA MIGLIORE PIANIFICAZIONE DI UN MODELLO D'INTERVENTO CON L’AIUTO DEI SUGGERIMENTI ED INDICAZIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE DI PROTEZIONE CIVILE CHE FANNO PARTE DELLA TASK FORCE, E A DARE LE GIUSTE DIRETTIVE CHE TUTTI DEVONO SEGUIRE IN CASO DI NECESSITÀ.  PER DI PIÙ ANCHE A CREARE UN MODELLO D'EMERGENZA PER IL CITTADINO CHE LE DOVRÀ SEGUIRE ALLA LETTERA IN CASO DI SISMA O ALTRA CALAMITÀ NATURALE. APPUNTAMENTI, QUESTI, CHE SONO STATI  CARATTERIZZATI  DA VISITE ALLE STRUTTURE STRATEGICHE E DA SOPRALLUOGHI, CON LO SCOPO DI RAPPRESENTARE E PRECISARE COSA SONO GLI AMBITI DA DESTINARE A PRIMA ATTESA, ALL’AMMASSAMENTO ED ALLA PRIMA EMERGENZA, NONCHÉ ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE STRADE DI ACCESSO AI COMUNI, ALLA VIABILITÀ CONSIGLIATA ED ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE STRADE DI ESODO. IL  PROGETTO DI PIANIFICAZIONE CHE SI STA SVILUPPANDO IN RETE SUL TERRITORIO  SARÀ SUPPORTATO DA ULTERIORI INCONTRI CON LA POPOLAZIONE E CON LA DIFFUSIONE E SPIEGAZIONE DEL MATERIALE CONOSCITIVO MESSO A DISPOSIZIONE. NELLE SCUOLE SONO POI IN PROGRAMMA ALTRE INIZIATIVE, SEMPRE SU COME COMPORTARSI, CON APPROFONDIMENTI  A CURA DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE, GIANNICOLA, RICORDA, PURE, CHE SI STA LAVORANDO AD UN PROGETTO PER LA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI  CHE SI DESIDERA CONDIVIDERLO CON TUTTI I CENTRI DELLA SEDE COM DI CASTROVILLARI, COSTITUENDO, MAGARI, UN UNICO RAGGRUPPAMENTO PER MEGLIO GESTIRE EVENTUALI EMERGENZE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 

      Tell A Friend




RSS Feed