E' STATO REDATTO E APPROVATO ALL'UNANIMITA' DA PARTE DEI DOCENTI E DEGLI ATA DEL LICEO SCIENTIFICO E. MATTEI DI CASTROVILLARI UN DOCUMENTO CHE SI OPPONE ALL'IDEA DI TRATTARE LE SCUOLE COME "FONDAZIONI". et  at:  20/03/2007  


E' STATO REDATTO E APPROVATO ALL'UNANIMITA' DA PARTE DEI DOCENTI E DEGLI ATA DEL LICEO SCIENTIFICO E. MATTEI DI CASTROVILLARI UN DOCUMENTO CHE SI OPPONE ALL'IDEA DI TRATTARE LE SCUOLE COME "FONDAZIONI". SCRIVONO INFATTI: "L'INIZIATIVA RECENTE DEL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DI TRATTARE LE SCUOLE COME FONDAZIONI È CONTRARIA AD UNA POLITICA DI SVILUPPO DELLA SCUOLA DELLA REPUBBLICA. ESSE PERMETTONO AI PRIVATI E ALLE AZIENDE DI DETRARRE, NELLA MISURA MASSIMA DEL 2%, QUANTO VERSANO ALLA SCUOLA DALLA PROPRIA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. A SUA VOLTA IL MINISTRO DETRARRÀ DAL BILANCIO DELLO STATO RELATIVO ALLA SCUOLA LA SOMMA CHE I PRIVATI DESTINERANNO ALLA SCUOLA. SI DETERMINA COSI UNA DISUGUAGLIANZA TRA LE SCUOLE, ANCHE A LIVELLO REGIONALE".  NEL DOCUMENTO SI SOSTIENE, INOLTRE, CHE "SI DETERMINA UN ULTERIORE AUMENTO DI FINANZIAMENTO DELLE SCUOLE PRIVATE RISPETTO A QUELLE DELLA REPUBBLICA, SCUOLE PRIVATE CHE HANNO VISTO COL GOVERNO DI CENTRO-SINISTRA AUMENTARE GLI STANZIAMENTI STATALI" . MA NON È TUTTO. AGGIUNGONO, INFATTI: "IL DECRETO LEGISLATIVO DEL 31 GENNAIO DI QUEST'ANNO CON CUI NASCONO LE FONDAZIONI, PREVEDE CHE NELLE GIUNTE ESECUTIVE DELLE SCUOLE ENTRINO I PRIVATI {NON QUELLI CHE HANNO FATTO LE DONAZIONI) E GLI ENTI LOCALI. LE SCUOLE AVRANNO UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ED UNA GIUNTA ESECUTIVA, DOVE NON SONO PRESENTI GENITORI, MA IMPRESE ED ENTI LOCALI, CIOÈ STRUTTURE NON IMMEDIATAMENTE INTERESSATE AL PROCESSO FORMATIVO ED EDUCATIVO DEI RAGAZZI" . IL DOCUMENTO PRECISA CHE "LA LIBERTÀ D'INSEGNAMENTO, CHE CONSENTE AD OGNI DOCENTE DI SCEGLIERE LA METODOLOGIA DIDATTICA E L'APPROCCIO PERSONALIZZATO ALLE DISCIPLINE E AGLI ALUNNI SUBIREBBE UN DURO ATTACCO. NON SOLO, LA POLITICA DEL TAGLIO ALLA SPESA PUBBLICA E ALL'ISTRUZIONE, PORTATA AVANTI, CONTRADDICENDO AL PROGRAMMA DELL'UNIONE, DAL GOVERNO PRODI PREVEDE UN RILANCIO DELLA SCUOLA ATTRAVERSO CAPITALI PRIVATI E, QUINDI UNA PRIVATIZZAZIONE DELLA SCUOLA, CHE NON È PIÙ STATALE, O SCUOLA DELLA REPUBBLICA". PER QUESTI MOTIVI, I DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI INIZIANO UNA FASE DI DISCUSSIONE DELLA LORO CONDIZIONE E DEI LORO PROBLEMI PARTICOLARI E GENERALI, INVITANO LE ALTRE SCUOLE A FARE ALTRETTANTO. SI PREPARANO AD UNA DIFESA DELLA SCUOLA DELLA REPUBBLICA E AD UNA LOTTA CONTRO LA POLITICA DEI TAGLI GOVEMATIVI AL SISTEMA NAZIONALE DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE.

 

      Tell A Friend




RSS Feed