A SARACENA, IN VIA DI REALIZZAZIONE IL PROGETTO INCENTIVO ALLA LETTURA " LEGGERE PER VIVERE " FINANZIATO DALLA REGIONE CALABRIA et  at:  11/11/2011  

A SARACENA, IN VIA DI REALIZZAZIONE IL PROGETTO  INCENTIVO ALLA LETTURA " LEGGERE PER VIVERE " FINANZIATO   DALLA  REGIONE CALABRIA - SONO  CINQUE I PROGETTI IN AMBITO TURISTICO E CULTURALE PRESENTANTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  DI SARACENA ATTRAVERSO L’OPERATO DELL’UFFICIO DI PROMOZIONE TURISTICA. A POCO PIÙ DI DUE ANNI DALLA SUA COSTITUZIONE, L’UFFICIO VANTA UN’OTTIMA PERFORMANCE IN TERMINI PRODUTTIVI.  DOPO QUESTA PRIMA INFORMATIVA PER CONTENUTO E L’ESITO DEGLI ALTRI PROGETTI SI RIMANDA AI PROSSIMI ARTICOLI. IL PROGETTO “LEGGERE PER VIVERE”, PRESENTATO IN PARTENARIATO  CON L’ ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI” DI SARACENA, È STATO APPROVATO DALLA REGIONE CALABRIA  CON DECRETO N.122/2011;  E’ FINALIZZATO AD INCORAGGIARE LA LETTURA NEI RAGAZZI E PREVEDE UNA SERIE DI ATTIVITÀ LABORATORIALI CHE SARANNO ESPLETATE DURANTE L’ORARIO SCOLASTICO PER UN TOTALE DI 20 ORE. DURANTE IL LABORATORIO “LEGGERE LE FIGURE”, I BAMBINI SARANNO INVITATI A DESCRIVERE UN LORO SOGNO E TRA QUESTI IL PIÙ INTERESSANTE SARÀ INSERITO NEI LIBRI DEI SOGNI DEL 2012, CHE SARÀ PRESENTATO ALLA FIERA DEL LIBRO DI BOLOGNA. NEL MESE DI DICEMBRE È PREVISTA UNA GIORNATA DEDICATA AL LIBRO PER RAGAZZI IN CUI SARÀ PRESENTATA LA CASA EDITRICE  “COCCOLE E CACCOLE” CON I SUOI TITOLI. A REALIZZARE  IL PROGETTO SARANNO L’ ASSOCIAZIONE “LUDUS IN FABULA” E LA CASA EDITRICE CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ILLUSTRATORE SANDRO NATALINI.  OGNI CLASSE SARÀ FORNITA UNA VALIGETTA  CONTENENTE 10 LIBRI DA UTILIZZARE  DURANTE LE ATTIVITÀ PROGETTUALI, PER UN TOTALE DI 50 LIBRI,  CHE IMPLEMENTERANNO IL PATRIMONIO LIBRARIO SCOLASTICO.   L’UFFICIO PROMOZIONE TURISTICA, PER L’ ELABORAZIONE E   LA REALIZZAZIONE  DEL PROGETTO, SI È AVVALSO DELLA CONSULENZA PROFESSIONALE,  ATTENTA E PUNTUALE, DELLA DOTT.SSA MARIA PINA CIRIGLIANO, ESPERTA BIBLIOTECARIA E DI MATERIE LETTERARIE, E DEL CORPO DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA  DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DIRETTO DAL DOTT. PROF. GIOVAN BATTISTA DI MARCO. 

 

      Tell A Friend




RSS Feed