|
COMUNICATO - CASTROVILLARI INIZIATIVA " RACCOLTA 10 PIU' ". BLAIOTTA E BASILE SOTTOLINEANO IL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE E L' IMPORTANTE PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA CHE HA GIA’ TOCCATO IL 54,4% - “PIENO SUCCESSO NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE PROGRAMMATA DAL CONAI (CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI) “RACCOLTA 10 PIÙ” SVOLTA IN TUTTE LE PIAZZE ITALIANE NEL MESE DI OTTOBRE, PER UNA SEMPRE PIÙ CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI DA DESTINARE AL RICICLO E AL RECUPERO.” LO HANNO AFFERMATO CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, RICORDANDO CHE “L’INIZIATIVA A CUI HA ADERITO L’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE PER MIGLIORARE ULTERIORMENTE LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE, STIMOLO ED INFORMAZIONE, SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA , GIÀ AVVIATA IN CITTÀ, È STATA UN’OCCASIONE ANCHE PER TOCCARE CON MANO IL GRANDE INTERESSE DEI CASTROVILLARESI VERSO QUESTO TIPO DI SERVIZIO CHE HA PORTATO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A OLTRE IL 54,4%.” “PER LA MANIFESTAZIONE, TENUTA IL 30 OTTOBRE, CHE HA REGISTRATO NUMEROSE ADESIONI DA PARTE DEI CITTADINI – AGGIUNGE L’ASSESSORE BASILE – ERA STATO ALLESTITO NELL’ AREA PEDONALE DI VIA ROMA UN GAZEBO INFORMATIVO, CONTRASSEGNATO DAL LOGO SPONSORIZZATO DAL CONSORZIO, PRESSO IL QUALE SONO STATE DATE TUTTE LE INFORMAZIONI, NECESSARIE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI DI ACCIAIO, ALLUMINIO, CARTA, LEGNO, PLASTICA E VETRO.” “IL PERSONALE- RICORDA IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI- HA DISTRIBUITO IL “DECALOGO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ”, CHE È UN RIASSUNTO DI DIECI SEMPLICI ACCORGIMENTI PER RIDURRE LE IMPURITÀ NEI RIFIUTI RACCOLTI E CONSENTIRE UNA MAGGIORE RESA IN TERMINI DI RICICLO.” “LA MANIFESTAZIONE – HA SOSTENUTO, POI, IL SINDACO BLAIOTTA – HA TESTIMONIATO IL GRANDE INTERESSE DELLA POPOLAZIONE PER LA QUALITÀ E TUTELA AMBIENTALE, CHE SI CONCRETIZZANO ANCHE ATTRAVERSO I SEMPLICI GESTI QUOTIDIANI CHE ACCOMPAGNANO, ORMAI DA TEMPO, CON SUCCESSO, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA.” “ QUESTO LO SI EVINCE SOPRATTUTTO - AGGIUNGE CON ORGOGLIO L’ASSESSORE BASILE- DAGLI ULTIMI DATI ELABORATI DAGLI UFFICI, CHE HANNO REGISTRATO NEL MESE DI SETTEMBRE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GIUNTA AL 54,4% GRAZIE ALL’ESTENSIONE DEL SERVIZIO ALL’INTERO CENTRO URBANO.” “ SI TRATTA – SOTTOLINEANO SINDACO ED ASSESSORE - DI UN RISULTATO NOTEVOLE SE PENSIAMO CHE L’OBIETTIVO PREPOSTO DAL PROGETTO POR CALABRIA 2007 – 2013 MISURE PER SOSTENERE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, AVVIATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE DAL FEBBRAIO 2010, PREVEDEVA IL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PARI AL 40% ENTRO IL MESE DI OTTOBRE 2011. QUESTO DATO È ANCORA PIÙ RILEVANTE – FA PRESENTE IL CONSIGLIERE CONDEMI – SE SI TIENE CONTO CHE FINO A POCHI ANNI FA IL COMUNE DI CASTROVILLARI REGISTRAVA UNA PERCENTUALE DI RACCOLTA INFERIORE AL 10% CHE, GRAZIE ALL’IMPEGNO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, CON L’ALLORA ASSESSORE ABBENANTE, È STATO PORTATO AD INDICI IMPORTANTI COME QUELLI CHE EMERGONO OGGI E CHE FANNO PREVEDERE ULTERIORI CRESCITE.” “INFATTI- SOSTIENE IL SINDACO BLAIOTTA- LA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL 54,4%, RAPPRESENTA UN GRANDE ORGOGLIO PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, UNICA CITTÀ SUPERIORE A 20MILA ABITANTI IN TUTTA LA CALABRIA CHE REGISTRA TALE PERCENTUALE DI RACCOLTA. TUTTO CIÒ DIMOSTRA CHE LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE- PRECISA INFINE IL CONSIGLIERE CONDEMI- STA PORTANDO AVANTI CON SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ GLI IMPEGNI ASSUNTI, DESTINANDO ANCHE INGENTI RISORSE NEL SISTEMA RACCOLTA DIFFERENZIATA, GRAZIE PURE AL PREZIOSO LAVORO SVOLTO DAL SETTORE URBANISTICA DIRETTO DALL’INGEGNERE MARI E DALL’UFFICIO AMBIENTE GUIDATO DEL GEOMETRA BIANCHIMANI E COSTITUITO DALL’INTERO STAFF.” AL FINE, QUINDI, DI MIGLIORARE, INCENTIVARE E FAR CRESCERE UNA SEMPRE MAGGIORE EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE , DOMENICO BASILE, RAMMENTA QUELL’IMPORTANTE “DECALOGO” SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ DIVULGATO, CONSEGNATO, RICHIAMATO E PROMOSSO NELLA GIORNATA CASTROVILLARESE DEL “MESE DEL RICICLO” PER COLORO CHE, PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO, NON HANNO POTUTO PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE. QUESTO CONCERNE : LA SEPARAZIONE CORRETTA DEGLI IMBALLAGGI IN BASE AL MATERIALE CON CUI SONO FATTI; LA RIDUZIONE DEL VOLUME DEGLI IMBALLAGGI (COMPRIMENDO CARTA E CARTONE, SCHIACCIANDO BOTTIGLIE E LATTINE); LA DIVISIONE DEGLI IMBALLAGGI COMPOSTI DA PIÙ MATERIALI (AD ESEMPIO IL CONTENITORE DI CARTONE DELLE MERENDINE DALL’INVOLUCRO DI PLASTICA ESTERNO); IL TOGLIERE SCARTI E I RESIDUI DI CIBO DAGLI IMBALLAGGI PRIMA DI METTERLI NELL’APPOSITO CONTENITORE; IL SAPERE CHE LA CARTA SPORCA (DI CIBO – CARTONI DELLA PIZZA, DI TERRA, DI SOSTANZE VELENOSE – VERNICI, I FAZZOLETTI USATI, GLI SCONTRINI) NON SI RACCOLGONO CON LA CARTA; IL FARE ATTENZIONE A NON RACCOGLIERE COL VETRO PEZZI DI CERAMICA, PORCELLANA, SPECCHI E LAMPADINE; RICONOSCERE E CONFERIRE CORRETTAMENTE GLI IMBALLAGGI IN ALLUMINIO (LATTINE, VASCHETTE, CARTA, BOMBOLETTE SPRAY ECOLOGICHE); ANCHE RICONOSCERE E CONFERIRE CORRETTAMENTE GLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO (QUELLI CHE RIPORTANO LE SIGLE FE E ACC E SONO BARATTOLI PER LE CONSERVE, SCATOLETTE DI TONNO, TAPPI A CORONA E A VITE ECC.); INTRODURRE NEL CONTENITORE DELLA PLASTICA TUTTI GLI IMBALLAGGI (NON INTRODURRE GIOCATTOLI, ARTICOLI DI CANCELLERIA, STOVIGLIE USA E GETTA E POLISTIROLO) E ALLA FINE RICORDARE CHE GLI IMBALLAGGI IN LEGNO (CASSETTE PER LA FRUTTA, VINO, FORMAGGI ETC.) POSSONO ESSERE PORTATI ALL’ISOLA ECOLOGICA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|