PRESENTATO IL PROGETTO: " LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI " et  at:  28/10/2011  

 COMUNICATO - CASTROVILLARI. PRESENTATO NELLA BIBLIOTECA " UMBERTO CALDORA " IL PROGETTO PER APPASSIONARE I GIOVANI ALLA LETTURA - L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ASSESSORATI ALLA CULTURA E PUBBLICA ISTRUZIONE, HA PRESENTATO NELLA SALA LETTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO CAPPELLI, IL PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI”, CHE LO REALIZZERÀ, IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ COOPERATIVA INFOMEDIA E L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ZAHIR, ATTRAVERSO INCONTRI, LABORATORI DEDICATI ALLE “STORIE E SUONI” ED ALLE “FIABE DA LEGGERE E INVENTARE”E CON L’APPLICAZIONE DELLE NUOVE TECNOLOGIE. QUESTI SARANNO AVVIATI IL 3 NOVEMBRE PER CONCLUDERSI IL 19 GENNAIO E CARATTERIZZATI DALLA REALIZZAZIONE DI UNA SEZIONE DI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI CON L’ATTUAZIONE DI UN PORTALE WEB , DA UN CONVEGNO CHE SI TERRÀ IL 2 DICEMBRE AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO , CON L’ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, BIBLIOTECARI, AUTORI DI LIBRI ED EDITORI. L’INIZIATIVA È STATA INTRODOTTA DALL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA , LA QUALE OLTRE A PORTARE IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’AMMINISTRAZIONE, HA RICHIAMATO LA PORTATA DEL PROGETTO CHE SI AVVIA ED È NATO IN SINERGIA. HANNO ILLUSTRATO IL PROGETTO: IL VICE PRESIDENTE DI INFOMEDIA, ANTONIO CURCIO CHE, OLTRE A SOTTOLINEARE LA PORTATA DELL’IDEA PROMOSSA, TRA LE PRIME, DALLA REGIONE PER COME ERA STATA STRUTTURATA, HA RAMMENTATO, TRA L’ALTRO, LE CONTINUE COLLABORAZIONI CON L’AMMINISTRAZIONE DI CASTROVILLARI; LA DIRIGENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, BEATRICE NAPOLITANO, CHE HA SOTTOLINEATO LA VALENZA DI QUESTO LAVORO CONDIVISO, IMPORTANTE, ANCHE PER DARE PIÙ IMPULSO ALLA STESSA BIBLIOTECA E LA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ZAHIR, GIULIA CAPPELLI, CHE HA SPIEGATO IL RUOLO DEL SODALIZIO NEL PROGETTO PER LO SVOLGIMENTO DEI LABORATORI DI MUSICA E TEATRO. TUTTI HANNO SOSTENUTO CHE IL PROGETTO È FINALIZZATO OLTRE CHE A RIDESTARE L’AMORE DEI GIOVANISSIMI PER I LIBRI, DA SEMPRE ELEMENTI INDISPENSABILI PER LA CRESCITA CULTURALE PERSONALE, ANCHE A SVILUPPARE L’INTERESSE PER I LUOGHI D’INCONTRO, D’APPROFONDIMENTO, DI “RISCOPERTE” E COMUNICAZIONE, COME LO È LA BIBLIOTECA. “E’ QUI – SI È SPIEGATO- CHE PRENDERANNO VITA I LABORATORI, COME QUELLI DI MUSICA, PER BAMBINI DA 0 A 5 ANNI ED ADULTI, E DI TEATRO, PER RAGAZZI DAGLI 8 AI DIECI ANNI, PENSATI PER FAR MATURARE UN NUOVO APPROCCIO CREATIVO PARTENDO SEMPRE DAI LIBRI, IN CUI LA BIBLIOTECA ED IL PATRIMONIO CHE CONTIENE FARANNO LA LORO PARTE E LA FAMIGLIA SVOLGERÀ IL SUO RUOLO, CON IL SOSTEGNO DI NUOVE TECNICHE E L’AIUTO DI GIOVANI SPECIALISTI COME SONIA FALCONE E TERESA BRUNO OPERATRICI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE, FORMATE PER QUESTO.” SULL’INTERA INIZIATIVA SONO COINVOLTI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CULTURA DEL COMUNE, FAUSTO FERRARO, TIZIANA RIZZO ADDETTA ALLA CATALOGAZIONE DEI LIBRI PER I GIOVANISSIMI CHE HA RICHIAMATO, IN UN CONTRIBUTO ALLA PRESENTAZIONE ALLA STAMPA DEL PROGETTO, IL RUOLO CHE SVOLGE LA BIBLIOTECA E QUESTE INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA TRA I PIÙ PICCOLI, CLAUDIA ZICARI PER IL PROGETTO GRAFICO, MARIO TOSCANO DI INFOMEDIA CHE SI OCCUPERÀ DELLA REALIZZAZIONE DEL WEB DOVE I RAGAZZI TROVERANNO LE OPERE DI LORO INTERESSE E LA STESSA PRESIDENTE DI INFOMEDIA, MARIA FIORILLO. I LABORATORI, OLTRE A SVOLGERE UN RUOLO SPECIFICO PER AVVICINARE AL MONDO DELLA LETTURA, SARANNO “ MOMENTI DIDATTICO - EDUCATIVI IMPORTANTI - È STATO, INOLTRE, AFFERMATO- PER FAR RISVEGLIARE, SOPRATTUTTO, CURIOSITÀ E INTERESSE, FATTORI IMPRESCINDIBILI PER I RAGAZZI PER POTER GIOCARE A INVENTARE I RACCONTI DA RAPPRESENTARE.” UN MODO, INSOMMA- SI È RICHIAMATO- , PER RISCOPRIRE IL RUOLO DI SEMPRE DELLA LETTURA: QUELLO DI FAR “VIBRARE LE ALI” MAGICHE DELLA FANTASIA CHE SOLO IL LIBRO AIUTA A SUSCITARE ED A CUI LA BIBLIOTECA PUÒ DARE IL SUO GRANDE CONTRIBUTO DI SEMPRE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
 

 

      Tell A Friend




RSS Feed