DONATO AL CENTROSINISTRA:" COSTITUIRE UN COORDINAMENTO DELLE VARIE ASSOCIAZIONI CITTADINE CHE OPERANO NEL SOCIALE E' INDISPENSABILE IN UN PERIODO DI SCARSITA' DI RISORSE " et  at:  28/10/2011  

CARISSIMI, LA PRECARIA SITUAZIONE SOCIALE DELLA NOSTRA CITTÀ E LE NUOVE POVERTÀ CHE STANNO EMERGENDO, IMPONGONO AL NOSTRO PARTITO, ANCHE IN VISTA DELLE PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI, DI PREDISPORRE DELLE STRATEGIE IDONEE PER FRONTEGGIARE QUESTA EMERGENZA CHE RISCHIA DI COINVOLGERE CENTINAIA DI CITTADINI ED ALTRETTANTE FAMIGLIE DI CASTROVILLARI.  ASSISTIAMO, INFATTI, IMPOTENTI E SBIGOTTITI, ALLE DECISIONI POLITICHE DEI GOVERNI DI CENTRODESTRA, SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE LOCALE, CHE ESCLUDONO, SEMPRE DI PIÙ, INTERVENTI IN FAVORE DEI DEBOLI, DEI DISOCCUPATI, DEGLI ANZIANI, DEI DISEREDATI, DEI GIOVANI, DELLE FAMIGLIE, DEI LAVORATORI, PRIVILEGIANDO MISURE CHE GARANTISCONO IL CAPITALE E PROPONENDONE ALTRE CHE, ADDIRITTURA, LIBERALIZZANO I LICENZIAMENTI FACILI.  E’ NECESSARIO, PERTANTO, IN ATTESA DI UN’INVERSIONE DI TENDENZA POLITICA CHE IL CENTROSINISTRA SI ATTREZZI AFFINCHÈ, CON LE ESIGUE RISORSE DISPONIBILI, LO STATO SOCIALE NELLA NOSTRA CITTÀ NON VENGA SMANTELLATO, CON LE PREVEDIBILI ED INEVITABILI CONSEGUENZE  DRAMMATICHE.  PER FORTUNA A CASTROVILLARI, DA TEMPO, FAVORITE ANCHE DALLE ACCORTE POLITICHE SOCIALI MESSE IN ATTO DAI GOVERNI DI CENTROSINISTRA CHE SI SONO SUSSEGUITI, VIVONO E PROSPERANO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ONLUS, CENTRI DI AGGREGAZIONE, FONDAZIONI, CHE GIÀ SVOLGONO UN LAVORO IMPORTANTE NELL’AMBITO DEI SERVIZI SOCIALI E, NONOSTANTE LA SOLITUDINE IN CUI OPERANO, ATTUANO  UN’IMPORTANTE FUNZIONE IN FAVORE DEGLI ANZIANI, DEI DISOCCUPATI, DEI POVERI, DEI DISADATTATI, DEI GIOVANI, DEGLI AMMALATI.  OLTRE ALLA LORO PRESENZA, DOBBIAMO REGISTRARE L’IMPEGNO CONTINUO, IN CITTÀ, DELLE CARITAS DIOCESANA E PARROCCHIALI, DEL BANCO ALIMENTARE, DI “ CASA BETANIA”, DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA “ SAN MATTEO APOSTOLO”.  C’È, DUNQUE, TANTO FERMENTO E TANTE INIZIATIVE MA, PURTROPPO, MANCA UN COORDINAMENTO DEI VARI  PROGETTI, INDISPENSABILE IN UN PERIODO DI SCARSITÀ DI RISORSE,  PER FRONTEGGIARE, IN MODO OTTIMALE, LE VARIE SITUAZIONI.  PROPONGO, DUNQUE, CHE IL NOSTRO PARTITO  E TUTTO IL CENTROSINISTRA SI FACCIANO PROMOTORI DI UN’INIZIATIVA, PER COME GIÀ PROMOSSO DALLA GIUNTA FORTUNATO E NON ATTUATO A CAUSA DELLA SCONFITTA ELETTORALE, CHE VEDA LA COSTITUZIONE DI UN COORDINAMENTO DELLE VARIE ASSOCIAZIONI CITTADINE CHE, A VARIO TITOLO, SI OCCUPANO DELLA SITUAZIONE SOCIALE E CHE AD ESSO VENGA AFFIDATA, SOPRATTUTTO CON LA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARE COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI, LA RESPONSABILITÀ DI INTERVENIRE IN FAVORE DEI MOLTEPLICI BISOGNI  CHE ATTANAGLIANO I NOSTRI CONCITTADINI. TUTTO CIÒ CONSENTIREBBE DI AVERE A DISPOSIZIONE UNA “ MAPPA “ COMPLETA E GENERALE DELLE VARIEGATE SITUAZIONI DI PRECARIETÀ, DI FINALIZZARE GLI INTERVENTI, DI EVITARE SPRECHI, DI RAZIONALIZZARE LE RISORSE, DI CREARE NUOVE STRUTTURE PER FAR FRONTE ALLE NUMEROSE ESIGENZE, DI VALORIZZARE UN PATRIMONIO DI ESPERIENZE CHE GIÀ EGREGIAMENTE OPERANO NELLA DIFFICILE QUOTIDIANITÀ CASTROVILLARESE. GLI ASPETTI TECNICI ED ORGANIZZATIVI DELL’INIZIATIVA, POI, DOVREBBERO ESSERE DISCUSSI INSIEME AI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI, COSÌ COME IL RUOLO DEL COMUNE CHE NON DOVRÀ ESSERE SOFFOCANTE, DETERMINANTE E DISPOTICO.  DI QUESTO PROGETTO, LO RICORDO PERCHÉ PROPOSTO QUANDO SVOLGEVO LA FUNZIONE DI VICESINDACO, RIMASE ENTUSIASTA L’ALLORA VESCOVO DELLA DIOCESI, MONS. DOMENICO GRAZIANI, CHE, IN UN’AFFOLLATA RIUNIONE NELLA SALA GIUNTA DELLA CASA COMUNALE, FECE PARTECIPARE TUTTI I PARROCI CITTADINI, DON ATTILIO FOSCALDI, RESPONSABILE DELLA CARITAS DIOCESANA E QUELLI DELLE CARITAS PARROCCHIALI, INSIEME AI RAPPRESENTANTI DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI. CREDO, DUNQUE, CHE LA SOLIDARIETÀ ( CHE IO CHIAMO CARITÀ, INTESA COME AMORE DEI FRATELLI, SOPRATTUTTO I PIÙ DEBOLI) DEBBA ESSERE IL DENOMINATORE COMUNE SU CUI SIA FONDATA LA POLITICA DEL NOSTRO PARTITO E QUELLA DEL CENTROSINISTRA, CHE CI DISTINGUA DA QUELLA DEL CENTRODESTRA, TESA ALLA DIFESA DEGLI INTERESSI DI QUELLA PARTE PIÙ “ LIBERALE” ED “ ARREMBANTE ”  DELLA NOSTRA SOCIETÀ.  IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO     

 

      Tell A Friend




RSS Feed