UN IMPIANTO IDONEO ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ALTERNATIVA DA INSTALLARE ALL'IPSIA DI CASTROVILLARI. QUESTA LA RICHIESTA AVANZATA DALLA SCUOLA, RAPPRESENTATA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO MARIA GALILEO et  at:  25/02/2007  

UN IMPIANTO IDONEO ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ALTERNATIVA DA INSTALLARE ALL'IPSIA DI CASTROVILLARI. QUESTA LA RICHIESTA AVANZATA DALLA SCUOLA, RAPPRESENTATA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO MARIA GALILEO, ALLA PROVINCIA E AL SUO PRESIDENTE, MARIO OLIVERIO. LA RICHIESTA GIUNGE A PROPOSITO DELLE DICHIARAZIONI RILASCIATE DAL MINISTRO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, FIORONI, IL QUALE RITIENE POSSIBILE CHE UN PIANO SPECIALE PER IL FOTOVOLTAICO SI POSSA ADATTARE AI NUOVI INCENTIVI PUBBLICI PER I PANNELLI, LA CUI DISPONIBILTÀ, PREVEDE FONDI PER VENTISEI MILIONI DI EURO. IL RELATIVO BANDO È STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE. IL RINNOVARSI VERSO ENERGIE ALTERNATIVE È UN TEMA CARO  ALLA  DIRIGENTE DELL'ISTITUTO PROFESSIONALE DI CASTROVILLARI, MARIA GALILEO ( I.P.S.I.A. CHE NELLA TRADIZIONE SI È SEMPRE DISTINTO NELL' ATTUAZIONE DEGLI INNOVAMENTI TECNOLOGICI ), LA QUALE SOSTIENE CHE LA "PECULIARITÀ DELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE SI TRADUCE IN TERMINI ATTUALI, IN EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ, NELLA NECESSITÀ DI RIPROGETTARE LO SVILUPPO, OLTRE CHE DI SALVAGUARDARE IL TERRITORIO E L'AMBIENTE". "A SOSTEGNO DI QUESTO ASSIOMA - HA AGGIUNTO LA GALLILEO - CI SONO I PRINCIPI FONDATI NELLA STESSA UNIONE EUROPEA". "LA SCUOLA - HA AFFERMATO ANCORA LA PRESIDE - COME ISTITUZIONE CHE FONDA IL SUO VALORE SU CONCETTI QUALI IL RISPETTO E LA PARTECIPAZIONE, COSTITUISCE IL LUOGO PER ECCELLENZA DELL'EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ IN CAMPO AMBIENTALE. DA QUI SCATURISCE LA RICHIESTA DI UN INTERVENTO DELL'ENTE PROVINCIA, DI DOTARE L'ISTITUTO DI PANNELLI SOLARI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ALTERNATIVA". IL PRIMO PASSAGGIO, QUINDI, DOVREBBE ESSERE LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI. CON LA PROPOSTA IN QUESTIONE, SI PRODURRÀ GRAZIE ALL'ENERGIA SOLARE, MIGLIAIA DI KILOWATT L'ANNO CON UNA SENSIBILE RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA IN ATMOSFERA. LA SCUOLA, INOLTRE, È DOTATA DI UN TETTO A TERRAZZAMENTI, CIÒ CONSENTIREBBE UNA FACILE INSTALLAZIONE DEI PANNELLI SOLARI. VALORIZZATO QUESTO PROGETTO, LA SCUOLA HA IN CANTIERE L'IDEA DI COINVOLGERE ALCUNE CLASSI PER AVVIARNE CONTESTUALMENTE UN ALTRO DI SCUOLA LAVORO PER LA  REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO STESSO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed