Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE PER L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2006 VALIDA, LO HA STABILITO IL TAR DELLA CALABRIA CHE HA DATO RAGIONE AL COMUNE DI CASTROVILLARI SUL BILANCIO PREVENTIVO 2006 | et at: 20/02/2007 |
LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE PER L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2006 È VALIDA, LO HA STABILITO IL TAR DELLA CALABRIA CHE HA DATO RAGIONE AL COMUNE DI CASTROVILLARI SUL BILANCIO PREVENTIVO 2006, CIRCA L'ITER SEGUITO PER LA SUA APPROVAZIONE E SUGLI ATTI CHE LO STRUTTURAVANO, CONTRO I QUALI AVEVANO PRESENTATO RICORSO I CONSIGLIERI DI MINORANZA: FORTUNATO, POMPILIO, LO POLITO, VICO E DONATO. IL FATTO ERA SCATURITO DA UNA RICHIESTA DI RINVIO CHE I GRUPPI DELL'OPPOSIZIONE AVEVANO RICHIESTO, SOSTENENDO CHE IL PRESIDENTE NON AVEVA GARANTITO I DIRITTI DEI CONSIGLIERI, POICHÉ LA CONVOCAZIONE ERA STATA FATTA PER IL PENULTIMO GIORNO DI CAMPAGNA ELETTORALE, SENZA RAGIONI D'URGENZA DATO LO SLITTAMENTO DEI TERMINI PER L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31 MAGGIO E CHE QUESTA ERA ILLEGITTIMA PER VIOLAZIONE DELL'ART. 174 DEL DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 E DELL'ART. 20 DEL REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ COMUNALE, IL QUALE PREVEDE CHE L'INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE DEVE AVVENIRE ALMENO VENTI GIORNI PRIMA DELLA SEDUTA. DAL CANTO SUO, IL SEGRETARIO COMUNALE, INTERPELLATO AVEVA FATTO PRESENTE CHE LA SEDUTA ERA LEGITTIMA E CHE L'ERRORE STAVA NEL RIFERIRSI ALLA SEDUTA DI CONSIGLIO, TENENDO CONTO CHE QUELLA DEL 5 APRILE ERA ANDATA DESERTA. LA SEDUTA DA PRENDERE IN ESAME ERA, INVECE, QUELLA DEL 6, PRECISANDO CHE I VENTI GIORNI DOVREBBERO ESSERE LIBERI, PER CUI PRIMA DEL 7 NON SI POTEVA DISCUTERE IL BILANCIO.
| |
![]() |